Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dramma in Campania: nessuna sala operatoria disponibile, muore 42enne
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dramma in Campania: nessuna sala operatoria disponibile, muore 42enne

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 11 Marzo 2016
Condividi

I familiari di Francesca Napolitano hanno sporto denuncia e la cartella clinica è ora in mano ai carabinieri.

Tutte le 9 cardiochirugie della Campania non avevano a disposizione una sara operatoria libera, così nella giornata tra l’8 ed il 9 marzo è venuta a mancare Francesca Napolitano, dopo aver atteso invana tre ore a causa di una miocardite con versamento pericardico, una condizione che impedisce al cuore di battere. La donna era arrivata all’Ospedale San Paolo con un tamponamento cardiaco e aveva bisogno di un drenaggio, ma la struttura del capoluogo campano non disponeva degli strumenti adatti. Dopo una lunga attesa alla fine era giunta all’ospedale Monaldi per le operazioni richieste,ma è sopraggiunta un’aritmia maligna che ha complicato notevolmente la situazione rendendola fatale. La direzione di quest’ultimo ospedale ha trasmesso un rapporto dettagliato agli uffici regionali. Enrico Coscioni, consigliere del governatore De Luca e cardiochirurgo ha dichiarato: “Per salvare la donna non c’era bisogno di una sala operatoria. Spero si capisca che la signora non è morta per malasanità”. Di fatti il drenaggio è una tecnica che non richiede l’utilizzo di una vera e propria sala operatoria. Purtroppo però la tragedia di una famiglia è avvenuta, ed occorre rendere maggiormente efficienti le strutture nella riorganizzazione.Ovviamente questo non è un lavoro che può avvenire dall’oggi al domani in modo immediato, ma bisogna stringere i tempi. Perchè essi sono decisivi,anche quando non si tratta di casi di malasanità,ma piuttosto organizzativi di ogni singola struttura,per salvare delle vite umane.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image