In Primo Piano

Buonabitacolo: Rinaldi risponde alle accuse “deliranti” dei “consiglieri irresponsabili”

Dura replica dell'ex sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi ai consiglieri dimissionari.

Redazione Infocilento

9 Marzo 2016

Dura replica dell’ex sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi ai consiglieri dimissionari.

“I sei irresponsabili mi accusano di aver distrutto la squadra. Ebbene, vorrei ricordare a questi signori e ai loro registi occulti che la squadra ha iniziato a vacillare da quando ci siamo permessi di fare nel 2014 la prima assemblea in piazza (come avevamo tutti promesso in campagna elettorale) per comunicare ai cittadini lo stato di salute dell’Ente. Tra l’altro, senza fare accuse e lanciare strali. Da quel momento, il regista occulto e i suoi accoliti non hanno più gradito il sottoscritto, gridando già al tradimento. Ricordo perfettamente che, prima di iniziare la riunione, dissi ai consiglieri di non fare accuse e di limitarci a fare un quadro della situazione dell’Ente.
Avevamo ponderato ogni parola, per evitare mal di pancia. Tuttavia, all’indomani dell’incontro, il regista occulto e gli aiutanti registi, non persero tempo a farmi sapere che avevamo osato troppo”. Inizia così una nota dell’ormai ex sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi in cui si replica ai sei consiglieri dimissionari e accusa l’ex sindaco Curcio di essere il manovratore della loro azione.

“Vorrei ricordare ai consiglieri dimissionari e ai loro registi occulti – aggiunge – quante volte sono stato costretto a riscrivere banali manifesti per evitare che il regista occulto si offendesse. Puntualmente, dopo l’affissione dei manifesti, l’aiuto regia mi faceva pervenire i messaggini di disappunto, ricordandomi che li avevo fatti arrabbiare e che stavo tradendo l’accordo”.

In merito a presunte epurazioni, Rinaldi risponde di non ricordare “di aver mai cacciato nessuno. Adesso me ne pento amaramente. Infatti, avrei dovuto interrompere subito un accordo con persone che, a parte ostacolare insensatamente le mie scelte e opporsi a ogni iniziativa, non hanno fatto assolutamente nulla!”

“Ma vi siete mai chiesti perché le altre formazioni politiche che hanno contribuito alla nascita di questo gruppo non hanno mai interferito nelle nostre iniziative? L’unico a intromettersi è stato il vostro burattinaio. – dice l’ex sindaco riferendosi al suo predecessore – Vi è forse sfuggito che si offese quando dissi di voler invitare il sindaco di Sassano Pellegrino a parlare della sua esperienza amministrativa, rispondendo che “non occorreva perché l’avrebbe potuto fare lui”? E di quale esperienza avrebbe dovuto parlarci, di quella che abbiamo avuto modo di verificare quotidianamente sotto i nostri occhi? Ma avete forse dimenticato che non dovevamo parlare della piscina e dei 65.000 euro di debiti per il metano che la sua amministrazione aveva maturato nei confronti di Salerno Energia (problema che noi stavamo risolvendo)? Ma avete forse dimenticato che non dovevamo parlare dei debiti ereditati? E io sarei quello che ha tradito gli accordi? La verità è che ho tollerato pazientemente tutto questo e l’atteggiamento presuntuoso e arrogante dei loro rappresentanti”.

“Mi avete accusato di negarmi ai cittadini che avevano bisogno di parlare con me – prosegue Rinaldi – Ebbene, non ho mai sentito una sciocchezza più grande di questa. Forse a voi sfugge che il sottoscritto non presidiava le scrivanie degli uffici, come hanno fatto alcuni di voi, per evitare che altri amministratori potessero accedervi; mi è sempre piaciuto incontrare la gente per strada, nelle piazze, nelle manifestazioni, nei presidi”.

Infine un accenno al presidio in località Pennino: “se non fosse stato per i consiglieri D’Alessio, Guerra, Marino e Trotta quest’amministrazione avrebbe lasciato da soli i poveri cittadini che hanno presidiato notte e giorno in via Pennino per impedire l’installazione dell’antenna telefonica”.
“Vi posso dare un consiglio, per una volta provate a darmi retta, cercate di non arrampicarvi sugli specchi. Il silenzio, in alcuni casi, giova alla causa”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Torna alla home