Attualità

L’ambasciatore degli Stati Uniti d’America in visita a Capaccio Paestum

Comunicato Stampa

9 Marzo 2016

Ha visitato il sito archeologico e un caseificio. Il sindaco gli ha consegnato una targa e un libro su Paestum.

L’ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia, John R. Phillips, nella giornata di oggi, unitamente ad una delegazione del Consolato Generale Americano di Napoli, ha fatto visita al territorio di Capaccio Paestum, dov’è stato ricevuto ufficialmente dal sindaco di Capaccio Italo Voza. L’ambasciatore, in mattinata, si è recato al Parco Archeologico ed al Museo di Paestum dove, accompagnato dal direttore Gabriel Zuchtriegel, ha potuto ammirare tutte le bellezze del sito patrimonio Unesco. Successivamente, la delegazione ha fatto visita ad un noto caseificio di Paestum dove ha potuto pranzare gustando le tipicità casearie locali, su tutte la mozzarella di bufala. Alle ore 16.30, l’ambasciatore Phillips è stato ospitato presso Palazzo di Città al Capoluogo, all’interno della cui aula consiliare si è tenuta una breve ma sentita cerimonia.

Il sindaco Italo Voza, nel suo discorso di benvenuto, ha posto l’accento sull’importanza e la molteplicità di legami sociali e storici tra la nostra cittadina e gli Stati Uniti d’America, ricordando in particolare l’emigrazione di tanti capaccesi e pestani verso gli Stati Uniti nel corso del Novecento e gli avvenimenti bellici del 1943 che videro le spiagge di Capaccio Paestum teatro dello sbarco Alleato nel corso della Campagna d’Italia.

Oggi – ha dichiarato il sindaco Voza rivolgendosi all’ambasciatore Phillips – un monumento, in località Torre di Mare, eretto dal Comune di Capaccio nel 1988, celebra il ricordo del 9 settembre 1943, di quanti vissero quel momento storico e di coloro che pagarono il prezzo più alto per nostro conto. Ogni anno, la nostra comunità celebra il 9 settembre, una data per noi intrisa di altissimi valori umani e morali. Saremo per sempre grati a quei ragazzi texani e a tutto il popolo americano”.

Il sindaco ha poi omaggiato, a nome del Comune di Capaccio, la delegazione americana con una targa raffigurante la Tomba del Tuffatore e un libro-raccolta su Paestum e il suo territorio. Erano presenti i bambini del gruppo sociale Elabora di Capaccio Paestum che hanno accolto l’ambasciatore USA con doni, bandierine a stelle e strisce e il tricolore nazionale.

L’ambasciatore Phillips ha apprezzato molto l’accoglienza ricevuta, confermando la volontà di voler presto ritornare a visitare i nostri bellissimi luoghi ricchi di cultura, storia, bellezze, paesaggistiche ed enogastronomiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home