Attualità

Dopo 17 anni cambio al vertice della testata “Pyros”

Il periodico made in San Giovanni a Piro cambia direzione: dopo 17 anni e 200 numeri Alberico Sorrentino prende il posto di Salvatore Paradiso.

Redazione Infocilento

9 Marzo 2016

San Giovanni a Piro

Il periodico made in San Giovanni a Piro cambia direzione: dopo 17 anni e 200 numeri Alberico Sorrentino prende il posto di Salvatore Paradiso.

Dopo 17 anni e 200 numeri targati Paradiso, la direzione di Pyros, il giornale di San Giovanni a Piro, Bosco e Scario, passa nelle mani del giovane Alberico Sorrentino, già vice direttore della testata locale.
“Lascio la direzione di Pyros con animo emozionato e sereno – ha dichiarato l’ex Direttore Salvatore Paradiso – perché il valore di un’opera si misura dalla sua longevità e dalla capacità di sopravvivere ai suoi fondatori”.
L’avvocato quarantanovenne, infatti, è il principale pioniere del giornale locale, progetto ideato e sviluppato 17 anni fa insieme alla “compagnia della lavanderia” .
Un’esperienza, quella sangiovannese, affascinante e unica nel panorama pubblicistico regionale.
Da quel numero zero creato, impaginato e stampato “in casa”, ad un mensile florido che conta centinaia di abbonati e lettori, in una realtà che rappresenta un angolo del territorio cilentano, con una finestra sul mondo grazie al portale pyrosonline che ha superato i due milioni di visite in meno di tre anni e un editore (l’Associazione MediaPyros) che assicura il crisma della continuità.
Il “Pyros targato Sorrentino” è già in distribuzione nei punti vendita del Comune.
“Cambia la direzione e la nuova impostazione grafica, – scrive il neo Direttore – ma non la linea editoriale, con un principio inderogabile. Proporre notizie che interessano il lettore, unico faro guida”.
Il mensile presenta un rinnovato taglio grafico, elaborato dalla neonata “StranaOfficina” di Gianluigi Tedesco, con “una copertina più dinamica in grado di catapultare il lettore nel cuore del giornale”.
Il ventottenne Sorrentino, anch’egli avvocato, ha rimarcato il ruolo dell’informazione nel contesto “socio-politico” locale, in cui manca per la prima volta una forza democratica di opposizione, pur ribadendo l’equidistanza da ogni parte, “perché i giornalisti possono avere degli amici, i giornali no”.
“Oggi più che mai – chiosa l’editoriale di Pyros 201 – in questo passaggio storico, Pyros ha bisogno della fiducia dei lettori, perché è grazie a voi che siamo arrivati fin qui. E ancora oltre vogliamo andare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home