Attualità

Vallo della Lucania: per le luci di Natale il comune il dovrà pagare altri 21mila euro

Solo quattromila euro dalle sponsorizzazioni: il comune dovrà ora sborsare altri 21mila euro per le luminarie natalizie.

Sergio Pinto

8 Marzo 2016

Solo quattromila euro dalle sponsorizzazioni: il comune dovrà ora sborsare altri 21mila euro per le luminarie natalizie.

Il comune di Vallo della Lucania dovrà farsi carico del pagamento di ulteriori 21mila euro per le luminarie natalizie. Non ha avuto i risultati sperati, infatti, la ricerca di sponsor per sostenere le spese per illuminare la città. Nel dicembre scorso l’amministrazione Aloia decise di “coinvolgere a pieno titolo le realtà economiche e private del territorio per collaborare alla realizzazione degli addobbi natalizi”. Il comune, quindi, decise di cercare sponsorizzazioni tra privati ed aziende per addobbare la città. La spesa preventivata era di circa 35mila euro: 5mila euro la cifra che avrebbe dovuto mettere a disposizione l’ente, quella restante, invece, sarebbe dovuta arrivare da fondi privati. Invece gli sponsor hanno garantito un introito di soli 4mila euro, come conferma l’ex assessore Pietro Miraldi. “Stamane ho inviato una mail al responsabile affari generali per sapere a quanto ammonta la somma di sponsorizzazioni”. “Ebbene si è incassato appena 4mila euro”, ha detto Miraldi. “Ciò significa che la restante somma di 21mila euro la dobbiamo sborsare noi cittadini”, ha concluso.

Stando a questi dati la classe imprenditoriale della città non sembra aver risposto con decisione all’appello dell’amministrazione Aloia, contribuendo ad allestire Vallo della Lucania soltanto per una minima percentuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home