Attualità

Stop alla dispersione scolastica: operatori sociali affiancheranno gli insegnanti

Il progetto denominato "Sostegno ai minori" è stato promosso dal comune di Castellabate in collaborazione con due istituti scolastici del territorio.

Redazione Infocilento

8 Marzo 2016

Il progetto denominato “Sostegno ai minori” è stato promosso dal comune di Castellabate in collaborazione con due istituti scolastici del territorio.

È iniziato il progetto “Sostegno Minori”contro la dispersione scolastica promosso dal Comune di Castellabate in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Castellabate e con l’Istituto d’Istruzione Secondaria Manlio De Vivo di San Marco di Castellabate. La Giunta comunale ha approvato il progetto, finanziato dal Piano di Zona S/8, che propone un servizio di sostegno scolastico a minori per la gestione di varie problematiche tra le quali quelle comportamentali, relazionali ed emotive. Gli operatori sociali affiancheranno gli insegnanti ed aiuteranno i minori in difficoltà, facendo emergere e sviluppare autonomia, autostima ed abilità scolastiche.
“Da diversi anni – afferma il consigliere delegato alle Politiche Sociale Umberto Giannella – quest’ Amministrazione è impegnata ad affrontare la dispersione scolastica che mira a garantire la frequenza obbligatoria degli alunni fino all’età prevista dalle disposizioni del Ministero dell’Istruzione, in sinergia con le scuole del territorio e particolarmente con i docenti per un migliore inserimento dei ragazzi.
Questo progetto aiuta i minori in difficoltà a migliorare le relazioni a scuola e nella società, oltre a sviluppare le loro capacità scolastiche.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home