Attualità

Un manifesto per “La Festa del Pescato di Paranza”, al via il concorso d’idee

Un manifesto per “La Festa del Pescato di Paranza”: Votazione delle opere fino al 15 aprile 2016. Ecco i dettagli.

Comunicato Stampa

7 Marzo 2016

Panorama Castellabate

Un manifesto per “La Festa del Pescato di Paranza”: Votazione delle opere fino al 15 aprile 2016. Ecco i dettagli.

Un concorso di idee finalizzato alla selezione finale di un’opera da utilizzare per la realizzazione di un’immagine a impronta della VIII edizione della “Festa del Pescato di Paranza” che si svolgerà dal 2 al 4 giugno 2016 alla frazione Lago, nel comune di Castellabate. A promuoverlo è l’associazione locale Punta Tresino, con il patrocinio del comune di Castellabate. Il bando è rivolto a tutti e la partecipazione al concorso è gratuita. L’oggetto della creazione artistica dovrà intendersi in linea con la caratterizzazione della “Festa del Pescato di Paranza”, mentre la tecnica da utilizzare è libera (pittura, grafica, illustrazione, fotografia, etc.). I disegni dei partecipanti al concorso “Un manifesto per la Festa del pescato” dovranno pervenire all’associazione Punta Tresino entro il 15 aprile. Successivamente, saranno pubblicati sia sul sito dell’associazione che sulla relativa pagina Facebook, dove il popolo del web potrà esprimere il proprio gradimento attraverso i like. Le votazioni online saranno aperte dal 20 aprile al 5 maggio. I primi tre elaborati artistici verranno sottoposti all’esame ulteriore di una giuria tecnica composta dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Punta Tresino, di un rappresentante dell’Amministrazione Comunale e di un giornalista regolarmente iscritto all’albo. Il giudizio sarà dato in base alle tecnica di esecuzione, l’espressione tematica, l’espressione tematica, l’impatto promozionale, l’originalità compositiva. L’opera vincitrice sarà,quindi, utilizzata nel manifesto che andrà a pubblicizzare l’ottava edizione della Festa. Inoltre, l’autore riceverà un premio in denaro ed una targa dal comune di Castellabate. Il concorso prevede anche una sezione dedicata agli alunni delle scuole elementari e medie presenti sul territorio comunale. Tutte le opere realizzate dai ragazzi saranno esposte durante lo svolgimento della Festa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta grandinata nel Vallo di Diano, Coldiretti: “Danni ingenti all’agricoltura”

Secondo le prime ricognizioni, sono andati distrutti ettari di colture ortive, con campi di mais completamente allagati

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Torna alla home