In Primo Piano

Capaccio, restrizioni sulle biomasse, Cetta: integrazioni inutili

Il consigliere comunale del Partito Democratico attacca l'amministrazione comunale: "Da loro solo bugie".

Emilio Malandrino

7 Marzo 2016

Il consigliere comunale del Partito Democratico attacca l’amministrazione comunale: “Da loro solo bugie”.

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO. Il nuovo piano del comune per rendere più complesso l’iter per la realizzazione di centrali a biomasse non è stato accolto da tutti positivamente. Per il consigliere comunale Pd, Pasquale Cetta, quanto approvato in consiglio comunale mette in evidenza “la debolezza dell’attuale maggioranza amministrativa che ancora una volta dimostra di rincorrere ogni criticità che si presenta sul nostro territorio senza una strategia precisa e peggio ancora senza una programmazione degli interventi”.

Per Cetta, infatti, “Non si può non constatare che solo nel nostro comune le politiche energetiche non hanno mai rappresentato una vicenda meritevole di attenzione amministrativa o di riflessione per tutelare gli interessi dei residenti. Non si è pensato mai di programmare un piano per i consumi energetici di competenza comunale né è stato favorito l’intervento dei privati per gli impianti di fotovoltaico o di minieolico, tranne i pochi esempi di produzione di biogas esercitato dagli impianti di alcune aziende lungimiranti”.
I vincoli ambientali e locali, secondo il consigliere Pd, “sono assolutamente scoraggianti e disincentivanti per qualsiasi tipo di iniziativa volessero intraprendere i cittadini o le imprese del territorio” e “l’integrazione votata dalla maggioranza al Regolamento Edilizio Comunale, tra l’altro senza accennare alla minima discussione e valutazione è pertanto inutile, anche se volta a contrastare l’insediamento dell’impianto Biomasse a combustione in Località Sorvella, essendo la questione di competenza del Consiglio dei Ministri”.

Cetta, poi, punta il dito anche contro il Puc, atteso da tempo, “un Puc che avrebbe potuto programmare i diversi interventi e dare ordine (almeno si poteva sperare) in una materia che si attesta sempre più come necessaria oltre che di grande e generale interesse per ogni comunità locale. Niente di tutto questo Solo bugie e promesse disattese, ma ormai ci siamo abituati noi consiglieri comunali e si sono abituati ma non rassegnati la maggioranza dei cittadini, che si contrappongono sempre più alle esigue schiere di banditori, megafonisti di professione e porta voce dell’ultima ora.
Discutiamo come programmare un piano energetico comunale e approviamone entro breve uno schema di programmi di interventi che consentono a tutti di adeguarsi alle norme e nei limiti, di sfruttare le opportunità di finanziamento che vengono promossi a livello nazionale e regionale”.

Il consigliere dem conclude proponendo “che si dia incarico al Responsabile di settore competente di formulare entro il prossimo trimestre e non oltre, un Piano Comunale di Sviluppo Energetico con la stesura di uno specifico regolamento di attuazione e conseguente inserimento delle opere di interesse comunale nel prossimo Piano Triennale delle opere pubbliche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home