• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, restrizioni sulle biomasse, Cetta: integrazioni inutili

Il consigliere comunale del Partito Democratico attacca l'amministrazione comunale: "Da loro solo bugie".

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 7 Marzo 2016
Condividi

Il consigliere comunale del Partito Democratico attacca l’amministrazione comunale: “Da loro solo bugie”.

CAPACCIO. Il nuovo piano del comune per rendere più complesso l’iter per la realizzazione di centrali a biomasse non è stato accolto da tutti positivamente. Per il consigliere comunale Pd, Pasquale Cetta, quanto approvato in consiglio comunale mette in evidenza “la debolezza dell’attuale maggioranza amministrativa che ancora una volta dimostra di rincorrere ogni criticità che si presenta sul nostro territorio senza una strategia precisa e peggio ancora senza una programmazione degli interventi”.

Per Cetta, infatti, “Non si può non constatare che solo nel nostro comune le politiche energetiche non hanno mai rappresentato una vicenda meritevole di attenzione amministrativa o di riflessione per tutelare gli interessi dei residenti. Non si è pensato mai di programmare un piano per i consumi energetici di competenza comunale né è stato favorito l’intervento dei privati per gli impianti di fotovoltaico o di minieolico, tranne i pochi esempi di produzione di biogas esercitato dagli impianti di alcune aziende lungimiranti”.
I vincoli ambientali e locali, secondo il consigliere Pd, “sono assolutamente scoraggianti e disincentivanti per qualsiasi tipo di iniziativa volessero intraprendere i cittadini o le imprese del territorio” e “l’integrazione votata dalla maggioranza al Regolamento Edilizio Comunale, tra l’altro senza accennare alla minima discussione e valutazione è pertanto inutile, anche se volta a contrastare l’insediamento dell’impianto Biomasse a combustione in Località Sorvella, essendo la questione di competenza del Consiglio dei Ministri”.

Cetta, poi, punta il dito anche contro il Puc, atteso da tempo, “un Puc che avrebbe potuto programmare i diversi interventi e dare ordine (almeno si poteva sperare) in una materia che si attesta sempre più come necessaria oltre che di grande e generale interesse per ogni comunità locale. Niente di tutto questo Solo bugie e promesse disattese, ma ormai ci siamo abituati noi consiglieri comunali e si sono abituati ma non rassegnati la maggioranza dei cittadini, che si contrappongono sempre più alle esigue schiere di banditori, megafonisti di professione e porta voce dell’ultima ora.
Discutiamo come programmare un piano energetico comunale e approviamone entro breve uno schema di programmi di interventi che consentono a tutti di adeguarsi alle norme e nei limiti, di sfruttare le opportunità di finanziamento che vengono promossi a livello nazionale e regionale”.

Il consigliere dem conclude proponendo “che si dia incarico al Responsabile di settore competente di formulare entro il prossimo trimestre e non oltre, un Piano Comunale di Sviluppo Energetico con la stesura di uno specifico regolamento di attuazione e conseguente inserimento delle opere di interesse comunale nel prossimo Piano Triennale delle opere pubbliche”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziepasquale cetta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.