In Primo Piano

Agropoli: ad un anno dalle elezioni al via i primi movimenti politici

Adamo Coppola rappresenterà il dopo Alfieri, ferme al palo le opposizioni.

Ernesto Rocco

4 Marzo 2016

Municipio Agropoli

Adamo Coppola rappresenterà il dopo Alfieri, ferme al palo le opposizioni.

AGROPOLI. L’approdo in Regione di Franco Alfieri ha dato il via alle prime manovre politiche. Le elezioni sono lontane più di un anno eppure c’è gran fermento, soprattutto nella squadra di governo uscente. Nella prossima consiliatura, infatti, gli spazi diminuiranno vista la necessità di rispettare le quote rosa: tra i cinque assessori, ad esempio, due dovranno essere donne. Per quanto riguarda la carica di sindaco, invece, Franco Alfieri in tempi non sospetti ha già annunciato il suo erede: il vicesindaco Adamo Coppola. Con lui l’attuale maggioranza correrà unita con il solo rebus di Massimo La Porta, da tempo in apparente contrasto con l’amministrazione comunale. I dissidi, però, sembrano alla lunga ripianabili, nonostante l’assessore al demanio in carica si stia già guardando intorno alla ricerca di nuove alleanze. La nomina di Alfieri alla Regione, però, ha complicato i piani poiché rafforza il gruppo di maggioranza attuale, spegnendo ogni speranza dei rivali di ambire a ribaltare gli equilibri politici instauratisi in città.
Dell’opposizione soltanto Agostino Abate potrebbe decidere di scendere in campo, mentre l’altro consigliere di minoranza, Pasquale Di Luccio, da diverso tempo è scomparso anche dai più potenti radar. Le nuove elezioni avranno come protagonista anche Carmine Serra, già esponente della Margherita ed ora beneficiario del simbolo dell’UDC, magari come alleato del centro destra. Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno quali unici baluardi Mario Capo e Mario Pesca. Questi ultimi, però, ci hanno abituato negli ultimi anni a campagne elettorali last minute che servirebbero solo a dare un pizzico di democrazia a delle elezioni altrimenti inutili. Giovanni Basile, a capo del comitato civico pro ospedale e vicino al centro-destra, potrebbe essere un nome spendibile nella prossima competizione elettorale ma lui stesso ha più volte precisato di non essere – al momento – interessato ad una candidatura. Da capire la collocazione di un altro nome storico del centro destra agropolese, Emilio Malandrino, che già nelle ultime elezioni aveva strizzato l’occhio all’amministrazione Alfieri, restando però escluso. A rendere più divertente la competizione elettorale potrebbe essere il sempre critico Movimento 5 Stelle, uno dei pochi gruppi che non sarebbe in difficoltà con le quote rosa. L’impressione, però, è che con una maggioranza che si riproporrà unita e con un’opposizione “in cerca d’autore” che in questi anni non ha costruito alternative ad Alfieri, le elezioni saranno una mera formalità. Adamo Coppola sarà il prossimo sindaco (salvo colpi di scena) e i consiglieri più votati torneranno ad occupare i banchi della giunta. Di quelli attualmente in carica sono a caccia di record di voti Eugenio Benevento e Franco Di Biasi, con il giovane Giuseppe Di Filippo in grande ascesa. Non pervenute le donne che pure dovranno esserci…per legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Torna alla home