Attualità

Emergenza furti: cittadini e istituzioni cercano soluzioni

Due incontri per discutere dell'emergenza furti negli Alburni. Ieri appuntamento organizzato dai comitati cittadini, oggi quello fissato dal comune.

Katiuscia Stio

2 Marzo 2016

Due incontri per discutere dell’emergenza furti negli Alburni. Ieri appuntamento organizzato dai comitati cittadini, oggi quello fissato dal comune.

InfoCilento - Canale 79

AQUARA. Incontri sull’emergenza furti sul territorio. Ieri sera un primo confronto, organizzato dal gruppo AquaraAncora e dal Comitato Civico. Erano presenti tutti i commercianti del corso ed i cittadini. Sulla sicurezza e sui furti di questi giorni, si sono ribadite alcune richieste: maggiori controlli e vigilanza sul territorio, anche garantendo la presenza della Polizia Municipale non solo di mattina; iniziative concertate e congiunte con i comuni vicini; incontro in Prefettura per misure particolari sulla sicurezza nei piccoli comuni rurali e di montagna; video sorveglianza su punti strategici con il contributo della locale BCC; incontri tra forze dell’ordine e cittadini per intensificare collaborazioni utili.

«Ma soprattutto stare insieme, non chiudersi, far vivere il senso di comunità ed aiutarsi l’un l’altro», dichiara Vincenzo Luciano già primo cittadino di Aquara e presidente Uncem Campania. I cittadini hanno rimarcato la totale assenza all’incontro degli amministratori che hanno organizzato, invece, per le ore 18.00 di oggi, nell’Aula Consiliare, un altro incontro pubblico sempre per discutere degli ultimi spiacevoli episodi di furti verificatesi ai danni della comunità, ed invita la cittadinanza tutta a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Torna alla home