Attualità

“Basta strumentalizzazioni! L’autovelox di Agropoli è regolare”

Il vicesindaco Adamo Coppola replica alle accuse dopo la relazione del Provveditorato alle Opere Pubbliche

Ernesto Rocco

2 Marzo 2016

Autovelox

Il vicesindaco Adamo Coppola replica alle accuse dopo la relazione del Provveditorato alle Opere Pubbliche

“L’autovelox di Agropoli è regolare, i cittadini non cadano nelle mani di chi cerca di strumentalizzare a proprio vantaggio la situazione per fare clientela”. Così Adamo Coppola, vicesindaco del comune cilentano, replica all’ennesima polemica sul sistema di controllo della velocità. In una relazione del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche inviata nei giorni scorsi alla Prefettura di Salerno, infatti, era stata sollevata la presunta irregolarità dell’apparecchio posizionato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana. In particolare il dito era stato puntato sulla segnaletica di preavviso presente sulla strada, giudicata insufficiente e pertanto da completare con adeguata cartellonista da posizionare sul palo ove è installato lo strumento. Quella attualmente già presente, secondo il provveditorato, sarebbe scarsamente visibile, pertanto non regolare. Da palazzo di città, invece, rispondono punto per punto alle accuse, precisando che “la valutazione fatta dal Provveditorato è contestata sia da una sentenza della Cassazione del 2012 che da una del giudice ordinario di Caltanissetta del 2015, secondo cui è sufficientemente indicativa la segnaletica di preavviso”. Pertanto non ci sarebbe bisogno di ulteriore segnaletica a ridosso del palo su cui è posizionato lo strumento.

Dal comune, inoltre, evidenziano che anche le altre contestazioni, relative al posizionamento del palo e alla direzione dello strumento, risultano fuori luogo poiché la corretta installazione dell’autovelox è confermata da una dichiarazione autentica della Provincia, ente gestore del tratto stradale.
“Si tratta di rilievi di poco conto – dice il vicesindaco Coppola in relazione a quanto evidenziato dal Provveditorato alle Opere Pubbliche – che non permettono certo di dichiarare illegittimo l’autovelox”. “Dalla relazione – aggiunge – non emerge alcun elemento di nullità nelle procedure adottate dalla polizia locale. I cittadini quindi sono liberi di fare ricorso ma è giusto che stiano attenti a non cadere nelle mani di chi strumentalizza la vicenda”. Da palazzo di città, quindi, l’invito è a viaggiare con cautela su un tratto viario pericoloso, già teatro di incidenti stradali. “Da quando è stato installato l’autovelox, invece, non si sono registrati incidenti – precisa Coppola – e la velocità è sensibilmente diminuita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home