Il consigliere all’agricoltura del Governatore De Luca ha incontrato il presidente di Coldiretti Campania.
โUn incontro aperto e senza peli sulla lingua. Ora ci aspettiamo un cambio di passo dalla Regione alla vigilia della partenza dei Psr 14/20โ. Il presidente di Coldiretti Campania Gennarino Masiello commenta lโincontro con Franco Alfieri, che si รจ tenuto ieri sera presso la sede regionale dellโorganizzazione. Il consigliere delegato allโagricoltura dal presidente De Luca ha partecipato alla presentazione del centro studi AgriSmart, il think tank voluto da Coldiretti per incrociare il mondo universitario e della ricerca.
โAbbiamo rappresentato al consigliere Alfieri โ spiega Masiello โ la preoccupazione di Coldiretti per il cronoprogramma sul Psr 14/20. Abbiamo apprezzato il suo pragmatismo e la disponibilitร a una tabella di marcia stringente. Tra due settimane avremo un nuovo confronto nel Comitato di Sorveglianza e sugli strumenti operativi continuiamo ad avere delle perplessitร . Ma come sempre ci siamo posti in maniera costruttiva. I temi principali sono la semplificazione amministrativa, la scala di prioritร dei bandi e la gestione ex post degli aiuti alle imprese. Ad Alfieri chiediamo di sanare il difetto di concertazione che questo Psr si porta dietro. Noi siamo pronti a dare una mano, come sempre, nellโinteresse generale e non corporativo. La partita dellโagricoltura e dei fondi europei si scarica su tutto il sistema economico della regioneโ.
Allโincontro con Alfieri era presente tutta la dirigenza regionale di Coldiretti: il presidente provinciale di Coldiretti Caserta Tommaso De Simone, il presidente di Coldiretti Salerno Vittorio Sangiorgio, il vicepresidente di Coldiretti Napoli Vincenzo Di Nardo, il direttore regionale Salvatore Loffreda e direttori provinciali Francesco Sossi, Angelo Milo e Vincenzo Tropiano.
Il centro studi AgriSmart si avvarrร di un comitato scientifico, guidato da Antonio Falessi. Il primo gruppo di lavoro vede la presenza dei professori Giuseppe Marotta (area sviluppo economico e fondi comunitari), Giuseppe Di Genio (economia forestale), Giovanni Quaranta (cooperazione territoriale per lo sviluppo locale). Tammaro Chiacchio (politiche territoriali e ambientali), Salvatore Capezzuto (area giuridica e semplificazione amministrativa).A