Attualità

Maltempo: si fa la conta dei danni. In Cilento due feriti e numerosi disagi

Raffiche di vento fino a 130km/h hanno creato numerosi disagi.

Sergio Pinto

29 Febbraio 2016

Raffiche di vento fino a 130km/h hanno creato numerosi disagi.

Dopo l’ondata di maltempo di ieri si fa la conta dei danni. I disagi maggiori si sono registrati tra Capaccio ed Agropoli.

Nella città della Piana del Sele si segnalano anche dei feriti: sono zio e nipote colpiti dai vetri del parabrezza, rotto da un albero caduto sull’auto. Per loro, per fortuna, nulla di grave.

Paura anche sulla Cilentana dove la caduta di diversi rami ha bloccato la circolazione. Alcuni di questi hanno colpito e danneggiato una Peugeot che stava transitando. Alberi abbattutti in diverse aree del territorio: a Capaccio gli operai comunali e la protezione civile hanno dovuto far gli straordinari per liberare le strade. Scoperchiata anche parte di una chiesa a Licinella, mentre presso i giardini di San Pio a Capaccio Scalo il vento ha rotto una croce il legno.

Ad Agropoli interventi anche dei vigili del fuoco che hanno coadiuvato le autorità locali in viale Europa e via Simeoni per coperture ed impalcature pericolanti. Danneggiata una tendostruttura in località Madonna del Carmine, mentre a Trentova scoperchiato un casale agricolo. Danni anche alla copertura di una piscina a Castellabate.

A Rutino nel primo pomeriggio è stata bloccata la SS18 a causa di un grosso pino che cadendo ha bloccato il transito delle auto. A Torchiara diverse tegole e rami di pino sono caduti sul corso principale del paese. A San Mauro Cilento problemi per i vigili del fuoco che hanno dovuto faticare non poco per domare un incendio che aveva colpito un fabbricato, alimentato dal forte vento.

Queste le previsioni di MeteoCilento per i prossimi giorni:

Lunedì 29 febbraio: Irregolarmente nuvoloso con precipitazioni intermittenti intervallate da pause asciutte. Temperature in lieve diminuzione; venti deboli da sud-ovest tendenti a rinforzare dalla serata. Mare mosso. In nottata peggiora ad iniziare dalla costa con precipitazioni diffuse anche a carattere di temporale. Noni escludono locali grandinate.
Martedì 1 marzo (inizio primavera meteorologica): Cielo molto nuvoloso con precipitazioni a carattere di rovescio anche temporalesco, specie nella prima parte della giornata. Durante il pomeriggio i fenomeni tenderanno ad attenuarsi ad iniziare dai settori settentrionali della regione mentre insisteranno, a fasi alterne, fino in serata sul Cilento meridionale. Nevicate in appennino al di sopra dei 1500-1600 metri. Temperature in ulteriore lieve diminuzione con valori che si porteranno in linea con la media del periodo. Venti tra moderati e forti da libeccio in attenuazione nel corso della giornata. Mare molto mosso o agitato.
Mercoledì temporaneo miglioramento in attesa di un probabile passaggio perturbato per i giorni successivi, ma ne riparleremo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home