Cronaca

Il Golfo di Policastro nella storia, al via un ciclo di incontri

Al via un ciclo d'incontri che si terranno nei comuni del Golfo di Policastro.

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2016

Sapri panorama

Al via un ciclo d’incontri che si terranno nei comuni del Golfo di Policastro.

Con l’incontro della prossima settimana, “L’archeologia nel Golfo di Policastro fra esigenze di tutela e prospettive di valorizzazione”, si aprono gli appuntamenti anno 2016 del secondo ciclo di Il Golfo di Policastro nella Storia. A relazionare sarà la Dott.ssa Maria Tommasa Granese, archeologa Direttrice dell’Ufficio Beni Archeologici di Velia, nella cui area di competenza ricade il patrimonio archeologico del Golfo di Policastro. Il dibattito verterà sullo stato attuale del lavoro della Soprintendenza Archeologica nel territorio e sulle iniziative da avviare nel breve e lungo termine per consentire la tutela, la valorizzazzione e la fruizione dei beni in questione, attraverso il concorso delle istituzioni, delle associazioni locali e della cittadinanza.
L’incontro, ad ingresso libero, si terrà il prossimo 5 marzo alle ore 17:00 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Leonardo Da Vinci di Sapri
Di seguito il calendario degli incontri Il Golfo di Policastro nella Storia – anno 2016:
sabato 5 marzo
L’archeologia nel Golfo di Policastro fra esigenze di tutela e prospettive di valorizzazione. Maria Tommasa Granese, Direttore Soprintendenza Archeologia della Campania, Ufficio Archeologico di Velia e del Cilento
Incontro pubblico – h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri
sabato 26 marzo
Archeologia a Sapri: l’esperienza sul campo. Antonio Mazzoleni – Gruppo Archeologico Golfo di Policastro
Visita guidata e proiezione – h. 17.00 Scavi di Santa Croce, Sapri
sabato 9 aprile
La scimmia ambiziosa presenta Vincenzo Abramo, letture di Gianluigi Tedesco. Sarà presente l’autore Felice Cesarino
Incontro pubblico – h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri
sabato 16 aprile
Velia e il suo territorio: evidenze geoarcheologiche di modificazioni climatico-ambientali. Romeo Toccaceli – Geologo, libero professionista
Incontro pubblico – h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri
sabato 7 maggio
Il Golfo di Policastro in epoca greco-romana. Fernando La Greca – Ricercatore di storia romana. Dipartimento di Studi Umanistici Università di Salerno
Incontro pubblico – h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri
domenica 22 maggio
I Lucani di Roccagloriosa. Anna Maria Tripari – dott. in archeologia
Visita guidata – h. 9.30 loc. Rocchetta, Roccagloriosa
sabato 4 giugno
La villa marittima di epoca romana di Santa Croce. Metodologie di studio e tecnologie applicate per la ricostruzione paleoambientale. Romeo Toccaceli – Geologo, libero professionista
Incontro pubblico – h. 18.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri
sabato 18 giugno
La Pompei della Basilicata: Grumentum. Danila Scaldaferri – dott. in lettere
Visita guidata – h. 9.30 Museo Archeologico Nazionale, Grumento Nova
sabato 25 giugno
Archeologia a Tortora. Le attività dell’Università di Messina
Visita guidata – h. 9.30 Scavi Archeologici, Tortora
sabato 9 / domenica 10 luglio
Lungo le tracce del paleolitico in canoa. Luigi Campagna – architetto, golfopolikayac
Escursione di due giorni in canoa con visita ai musei paleontologici di Scario, Camerota e le grotte – h. 9.00, loc. Scario San Giovanni a Piro
sabato 10 settembre
La grotta del Romito. Danila Scaldaferri – dott. in lettere
Visita guidata – h.10.00, Papasidero (CS)
sabato 17 settembre
Da Pixus e Buxentum a Policastro. Elena Santoro – archeologa, presidente associazione Etruria Nova
Visita guidata – h. 16.00, davanti alla Cattedrale di Policastro, Santa Marina (SA)
sabato 24 settembre
Indagini cartografiche Incontro pubblico – h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri

Organizza l’associazione A.U.S.S.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home