Attualità

Sapri: tre nuove iniziative didattiche e culturali all’IIS Pisacane

Gli appuntamenti hanno preso il via oggi e si concluderanno il 3 marzo.

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2016

Gli appuntamenti hanno preso il via oggi e si concluderanno il 3 marzo.

Nuovi appuntamenti culturali per l’istituto “Carlo Pisacane”. Il primo è stato oggi con il primo degli incontri del “Cafféscientifico – letterario”, ospite della scuola è stato l’avvocato Franco Maldonato che ha presentato il suo romanzo storico “Teste Mozze”. Nelle prossime settimane seguiranno altri incontri con scrittori e scienziati. L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra la scuola e le associazioni “Oltre Pisacane” e “Cicas Salerno”.

Questi i prossimi due appuntamenti in programma:
“Educare alla legalità”. Lunedì 29 febbraio alle ore 11:00 sarà presentato, nell’aula magna di via Gaetani, il progetto MOF 2015-16 “Educare alla legalità”. Si tratta di un percorso triennale di approfondimenti tematici in materia di diritto, cittadinanza, costituzione rivolto agli studenti di
tutti e cinque gli indirizzi scolastici. La prima annualità è stata progettata in collaborazione con l’Osservatorio MIUR Camere Penali e focalizzerà l’attenzione degli studenti sul processo penale. A conclusione del progetto, gli studenti si cimenteranno in un processo simulato alla presenza e sotto la guida di esperti di settore.

3 marzo momento di riflessione e discussione riservato agli studenti del liceo musicale, ai loro genitori, ai docenti e alle associazioni del territorio che collaborano con la scuola: “monitoraggio
curricolo musicale – percorsi didattici integrativi e dell’eccellenza”. Dopo la proiezione e la condivisione di files audio e video prodotti dagli studenti in concorsi, rassegne e concerti, la dirigente scolastica, professoressa Franca Principe, parlerà dei percorsi di alternanza scuola
lavoro e del “bilancio di competenze”, il professore Antonio Marotta su conoscenze, abilità e competenze maturate. Quindi saranno consegnati gli attestati del premio Rossini e le certificazioni dei crediti maturati dagli allievi. In conclusione un concerto dell’Orchestra del Liceo Musicale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home