Attualità

Frana sulla SS19, Consiglio dei Ministri risponde al comitato Ponte Nuovo

Dal CDM arrivano rassicurazioni sulla frana che blocca la SS19 e sulla messa in sicurezza del fiume Tanagro.

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2016

Dal CDM arrivano rassicurazioni sulla frana che blocca la SS19 e sulla messa in sicurezza del fiume Tanagro.

AULETTA. La Presidenza del Consiglio dei Ministri risponde al Comitato Ponte Nuovo.
Dopo la nota di segnalazione del gruppo civico per richiamare l’attenzione delle istituzioni riguardo la frana della Statale 19, arriva la lettera di risposta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e precisamente dalla Struttura di Missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle Infrastrutture idriche.

Nella nota si legge:
“Gentile Sig. Addesso
Con riferimento alla Sua nota del 23 novembre u.s. pervenuta a questa Struttura per tramite dell’Ufficio del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 2 febbraio 2016, si rappresenta che, riguardo alle azioni strutturali di mitigazione del rischio idrogeologico, i Presidenti delle Regioni sono, come soprà, Commissari di Governo, secondo quanto previsto dal DL 91/2014 convertito con legge 116 dell’ 11 agosto 2014. I medesimi per ottenere finanziamenti statali, devono segnalare fornendo le informazioni richieste dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, gli interventi che rivestono la massima priorità.
In particolare per il Suo Comune, la Regione ha inserito nella piattaforma Rendis-web 3 interventi, tra cui anche le opera di difesa spondale fiume Tanagro che potrebbero essere finanziati dal Piano nazionale di contrasto al rischio idrogeologico, qualora risultassero prioritari ed avessero i requisiti necessari.
Questa struttura, nei limiti delle proprie competenze che riguardano la governance di sistema, la programmazione e riprogrammazione degli interventi sulla base della valutazione di criticità, e quindi di priorità, segnalata dai Presidenti delle Regioni- Commissari straordinari di Governo, rimane comunque a disposizione per ogni altra eventuale richiesta di informazioni chiarimenti.
Cordiali Saluti – Il responsabile Mauro Grassi

Il comitato esprime grande soddisfazione per la risposta del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi auspicando soprattutto che il Presidente della Regione Campania De Luca e gli Enti competenti, facciano rientrare la frana di Auletta, nei finanziamenti del Piano nazionale di contrasto al rischio idrogeologico, poichè vi sono evidenti criticità, tali da rendere prioritario l’intervento, al momento la frana continua ad avanzare a causa dell’erosione spondale del Fiume Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home