Cronaca

Truffa aggravata, sequestrati beni per 450mila euro

L'operazione condotta dalla guardia di finanza

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2016

Fiamme Gialle

L’operazione condotta dalla guardia di finanza

Il Nucleo di Polizia Tributaria di Salerno ha sequestrato denaro sui conti correnti per 450.000 euro nei confronti di una società di Nocera Superiore, operante nel settore conserviero, per l’ipotesi di truffa aggravata ai danni dello Stato, in esecuzione del provvedimento del G.I.P. presso il Tribunale di Nocera Inferiore, emesso su richiesta della locale Procura.
L’indagine, avviata nel maggio 2015, è nata da un controllo sulla corretta erogazione di un contributo per nuovi investimenti produttivi, finanziato con risorse dell’Unione europea, dello Stato e della Regione Campania e richiesto dall’azienda nocerina, che presenta un fatturato di oltre 50 milioni di euro.
Gli investimenti avrebbero dovuto riguardare macchinari “nuovi”, ufficialmente acquistati da una società di Milano.
Gli accertamenti sono stati condotti con l’esame delle fatture, della documentazione bancaria, dei documenti di trasporto e con l’assunzione delle dichiarazioni dei soggetti coinvolti.
Le attività di approfondimento eseguite hanno evidenziato che la società di Nocera Superiore avrebbe falsamente attestato il possesso dei requisiti per la percezione delle erogazioni pubbliche in parola; nello specifico, è risultata la falsità della documentazione amministrativo-contabile utilizzata per dimostrare gli acquisti di beni, in realtà non avvenuti o avvenuti per attrezzature usate (anziché nuove) e diverse da quelle dichiarate.
Si è potuto rilevare altresì che l’operazione di acquisto macchinari sarebbe stata posta in essere avvalendosi di una società di comodo riconducibile a soggetti con legami di parentela con i titolari della società nocerina e con la complicità di trasportatori che avrebbero prodotto fatture per operazioni inesistenti per dimostrare falsamente il trasferimento dei macchinari.
L’operazione si inserisce nel quadro delle attività di tutela economico-finanziaria del territorio, che si attua con l’individuazione delle condotte illecite e il recupero delle risorse pubbliche indebitamente percepite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home