• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Truffa aggravata, sequestrati beni per 450mila euro

L'operazione condotta dalla guardia di finanza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Febbraio 2016
Condividi
Fiamme Gialle

L’operazione condotta dalla guardia di finanza

Il Nucleo di Polizia Tributaria di Salerno ha sequestrato denaro sui conti correnti per 450.000 euro nei confronti di una società di Nocera Superiore, operante nel settore conserviero, per l’ipotesi di truffa aggravata ai danni dello Stato, in esecuzione del provvedimento del G.I.P. presso il Tribunale di Nocera Inferiore, emesso su richiesta della locale Procura.
L’indagine, avviata nel maggio 2015, è nata da un controllo sulla corretta erogazione di un contributo per nuovi investimenti produttivi, finanziato con risorse dell’Unione europea, dello Stato e della Regione Campania e richiesto dall’azienda nocerina, che presenta un fatturato di oltre 50 milioni di euro.
Gli investimenti avrebbero dovuto riguardare macchinari “nuovi”, ufficialmente acquistati da una società di Milano.
Gli accertamenti sono stati condotti con l’esame delle fatture, della documentazione bancaria, dei documenti di trasporto e con l’assunzione delle dichiarazioni dei soggetti coinvolti.
Le attività di approfondimento eseguite hanno evidenziato che la società di Nocera Superiore avrebbe falsamente attestato il possesso dei requisiti per la percezione delle erogazioni pubbliche in parola; nello specifico, è risultata la falsità della documentazione amministrativo-contabile utilizzata per dimostrare gli acquisti di beni, in realtà non avvenuti o avvenuti per attrezzature usate (anziché nuove) e diverse da quelle dichiarate.
Si è potuto rilevare altresì che l’operazione di acquisto macchinari sarebbe stata posta in essere avvalendosi di una società di comodo riconducibile a soggetti con legami di parentela con i titolari della società nocerina e con la complicità di trasportatori che avrebbero prodotto fatture per operazioni inesistenti per dimostrare falsamente il trasferimento dei macchinari.
L’operazione si inserisce nel quadro delle attività di tutela economico-finanziaria del territorio, che si attua con l’individuazione delle condotte illecite e il recupero delle risorse pubbliche indebitamente percepite.

s
TAG:nocera inferioreSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.