Attualità

Cilento: una petizione per salvare il cimitero

Arturo Calabrese

21 Febbraio 2016

Una raccolta firme finalizzata a chiedere all’amministrazione di intervenire per evitare una frana che incombe sul luogo sacro.

LUSTRA. Il Cilento ancora protagonista sul portale di petizioni on-line Change.org. Questa volta sul sito è comparsa una mozione il cui oggetto è il cimitero di Lustra. La richiesta che viene fatta all’amministrazione, guidata da Giuseppe Castellano, è di convocare un consiglio comunale aperto a tutta la popolazione nel quale discutere di questa vicenda. Secondo Michele Rizzo, promotore dell’iniziativa, il cimitero sarebbe minacciato da una frana della sovrastante collina perché: «la ditta che ha eseguito i lavori di ampliamento con la costruzione di nuovi loculi – scrive il cittadino – non li ha completati seguendo il progetto. Non sono stati creati dei canali di scolo adatti per far defluire le acque meteoriche, tant’è che in tali loculi si verificano perenni infiltrazioni che a lungo andare potrebbero compromettere gravemente la stabilità delle costruzioni». Le accuse non finiscono qui: «Nel progetto originale era prevista una strada sul retro della struttura, atta ad isolare quest’ultima dalla terra viva. Tale strada non è mai stata realizzata. Anche la Questura si è interessata al nostro cimitero ma sembrerebbe che le indagini siano ferme da almeno due anni». Arriva poi la richiesta: «L’amministrazione si adoperi per darci spiegazioni dettagliate, tra cui il nome di chi ha effettuato il collaudo senza accorgersi di queste problematiche, e perché si trovi una soluzione adeguata». La questione del cimitero è molto sentita nel paese cilentano e in particolare la situazione in cui versa al momento: «La nuova area – spiega un residente – presenta varie criticità come tombini sopraelevati e il manto in cemento rotto in più punti, il che potrebbe causare incidenti ai visitatori. Per non parlare – aggiunge – della situazione dei lampioni, molti dei quali non funzionanti da tempo».

Per la petizione, clicca qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home