Attualità

A Sapri tre case dell’acqua, per risparmiare e ridurre i rifiuti

Saranno attive nel centro del Golfo di Policastro a partire dall'estate. Ecco dove saranno posizionate.

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2016

Saranno attive nel centro del Golfo di Policastro a partire dall’estate. Ecco dove saranno posizionate.

Entro l’estate a Sapri saranno attive tre case dell’Acqua. Lo scorso 15 febbraio, il comune ha affidato alla Sinergy-Italia la realizzazione sul territorio cittadino di strutture che consentiranno di erogare, ai cittadini, acqua naturale e gasata, prelevata dall’acquedotto comunale, previo trattamento di filtrazione a carbone attivo ed addizionato con anidride carbonica alimentare. Per utilizzare le “casette dell’acqua” è previsto l’uso di un’apposita card, che consentirà l’erogazione a prezzi vantaggiosi di acqua. Oltre al risparmio per le famiglie, obiettivo delle case dell’acqua è quello di ridurre i rifiuti plastici da smaltire. “La realizzazione delle tre ‘Case dell’Acqua’ – ha dichiarato il Consigliere Comunale Eduardo D’Amico – garantisce anche un vantaggio ambientale enorme che va ad aggiungersi al risparmio economico delle famiglie, sia sul fronte della tassa sui rifiuti, ma anche sul consumo dell’acqua imbottigliata, che si aggira su una spesa media annua di circa 350 euro per una famiglia di quattro persone”.
Le case dell’acqua saranno installate nella zona PEEP, in Piazza Regina Elena e presso la Villa Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Torna alla home