Attualità

Banda larga: Cilento ancora indietro, ma potrebbero arrivare nuovi fondi

Bruno Marinelli

17 Febbraio 2016

Fibra ottica

L’ampiamento della rete grazie alle risorse annunciate dalla Regione Campania nei giorni scorsi

Negli ultimi tempi,nonostante gli sforzi profusi dalla Regione e dallo Stato, la situazione relativa alla copertura della banda larga nei comuni campani, non era rosea in tutti i territori.Il grande progetto, finanziato anche grazie all’utilizzo dei fondi europei, a parte la zona del napoletano in cui vi è la copertura nella maggior parte dei comuni, non poteva dirsi raggiunto per tutti i comuni della provincia di Salerno, con solo alcuni territori dell’area Nord e della Piana del Sele in cui il servizio era interamente coperto. Nel nostro Cilento,la situazione era ben peggiore: con soltanto otto comuni coperti dalla banda larga (Capaccio, Agropoli, Vallo della Lucania, Cannalonga, Sapri, Torraca, Sala Consilina e Polla). La situazione però potrebbe presto cambiare, poichè la Regione Campania è giunta al finanziamento di ulteriori risorse per la banda larga: 400 i milioni di euro previsti.Nella conferenza delle Regioni è stato firmato l’accordo che ha recepito tutti gli emendamenti provenienti da palazzo Santa Lucia. Nell’ambito di questa forma di sviluppo di questo tipo di telecomunicazione a livello nazionale è stata prevista una cabina di regia (con la presenza di un comitato di attuazione e controllo) ed è stata confermata la destinazione di circa l’80% complessivo dei fondi alle regioni meridionali.Per il presidente della Regione Campania VIncenzo De Luca, la nuova infrastruttura per la banda ultra larga – che già oggi è arrivata a oltre il 70% del territorio regionale – consentirà di dare impulso a settori strategici come l’identità digitale, la sanità in rete, l’innovazione e le startup, l’infomobilità, e di adottare modelli di città “intelligenti” a beneficio dei cittadini e delle imprese. ” Anche il Cilento può vedersi aumentate le speranze da questo punto di vista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home