In Primo Piano

Rizzo attacca Spinelli: “Vuol rivedere le zone D del Parco per nascondere i suoi fallimenti”

Il consigliere comunale del Pd punta il dito contro il sindaco di Castellabate per la mancata approvazione del Puc.

Ernesto Rocco

16 Febbraio 2016

Il consigliere comunale del Pd punta il dito contro il sindaco di Castellabate per la mancata approvazione del Puc.

CASTELLABATE. “Passato il festival di Sanremo assistiamo al Festival delle ipocrisie”. Inizia così una nota del consigliere comunale del Partito Democratico Marco Rizzo. La polemica riguarda la richiesta del sindaco Costabile Spinelli di modificare le zone D del Piano del Parco, ovvero le zone Urbane o Urbanizzabili, “cercando – dice Rizzo – di far cadere su altri le colpe di detta mancanza”.

“Il Sindaco dimentica – sottolinea il consigliere comunale d’opposizione – che al momento dell’ insediamento di questa amministrazione nel cassetto ha trovato il PUC (Piano Urbanistico Comunale) del territorio di Castellabate già fatto, bastava solo esaminare le poche osservazioni prodotte; un PUC che stava bene un po’ a tutti, non certo invasivo con altre costruzioni ma che si basava più che altro sull’incremento dei servizi, che prevedeva il completamento ed il recupero delle zone già urbanizzate, il completamento infrastrutturale dell’intero territorio mediante opere di urbanizzazione primarie e secondarie, quali uffici pubblici, impianti sportivi adeguati, completamento della viabilità comunale, delle reti idriche e fognarie, completamento degli interventi arredo urbano nelle varie frazioni, ma tutto in una ottica di pianificazione generale ed integrata del territorio, e non certo interventi a macchia di leopardo”.

Per Rizzo, quindi, sarebbe stato opportuno “convocare il Consiglio Comunale ed approvare in via definitiva il PUC già fatto”, cosa che non è mai accaduta “tant’è che il 5 agosto è entrato in vigore (cosa che all’epoca si sapeva) il nuovo Regolamento Regionale il quale ha previsto che i comuni che a quella data avevano adottato i PUC procedevano nel loro iter, mentre quelli che non avevano ancora provveduto dovevano adeguarli al nuovo regolamento”. “Il tutto – denuncia l’esponente Dem – con conseguente aggravio di spese a carico dei cittadini, perchè intanto il progettista incaricato aveva lavorato ed aveva prodotto il PUC”.

Secondo il consigliere comunale di minoranza, la richiesta di Spinelli dopo cinque anni di amministrazione di voler rivedere le zone D del Parco, rappresenta soltanto un tentativo “di voler coprire il proprio personale fallimento sulla mancata approvazione del PUC, perché il Sindaco sa bene che alla data del prossimo 3 luglio per i comuni che non avranno approvato i propri strumenti urbanistici scatteranno le norme di salvaguardia, vale a dire che saranno consentiti solo interventi di manutenzione straordinaria”. Da luglio, quindi, sarà attivo il PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale), approvato quando lo stesso Spinelli era consigliere provinciale.

“Il sindaco dimentica, o forse non sa – denuncia il consigliere Rizzo – che le proposte da sottoporre alla Conferenza Permanente di pianificazione per la revisione delle zone D del piano Parco, possono essere formulate anche da un solo comune interessato, ma questo è un altro problema, dimostra che dopo 5 anni non si è avuta la forza o la volontà politica di dare questa revisione, anche se l’approvazione del PUC andava comunque fatta nei tempi e nei modi previsti”.
“Questi sono i fatti – conclude l’esponente del Pd di Castellabate – bisogna finirla di addossare sempre su altri i propri fallimenti, le zone D si possono rivedere anche dopo, bisogna fare in fretta ed approvare il PUC del comune di Castellabate, unico strumento possibile per una corretta pianificazione e qualificazione di tutto il territorio comunale, e per una crescita controllata dello stesso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home