Attualità

Castellabate, ok ad una struttura polifunzionale in località Acqua del Fico

L'obiettivo è quello di potenziare l'impiantistica sportiva. La giunta ha approvato il progetto.

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2016

L’obiettivo è quello di potenziare l’impiantistica sportiva. La giunta ha approvato il progetto.

Il Comune di Castellabate ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di una struttura polifunzionale nella località “Acqua del Fico”, a Castellabate capoluogo. Dopo la realizzazione del manto di gioco in erba sintetica al campo “A. Carrano”, l’Ente comunale mira a potenziare ulteriormente l’impiantistica sportiva sul territorio comunale. Il progetto, approvato dalla Giunta, verrà candidato al “Fondo Sport e Periferie” del CONI, che prevede il finanziamento per la realizzazione, per la rigenerazione e per il completamento di impianti sportivi localizzati in aree svantaggiate e zone periferiche urbane. La nuova struttura sorgerà su un’area in passato interessata da una serie di interventi finalizzati alla realizzazione di un campo di calcio con annessi spogliatoi che però, per una serie di vicissitudini di carattere tecnico ed amministrativo, non sono stati mai portati a compimento. Da qui l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di optare per una soluzione progettuale che miri al completamento dell’impianto a suo tempo realizzato ed al contempo assolva a funzioni di carattere di polifunzionalità, intesa come possibilità di utilizzare la struttura per sport molteplici (basket, tennis tavolo, pallavolo, calcio a 5, ginnastica artistica, etc.), nonché di ospitare attività culturali, educative, ricreative e di aggregazione sociale. La nuova struttura avrà una capienza di 500 persone e sarà autosufficiente dal punto di vista energetico perché è prevista anche la realizzazione di un impianto fotovoltaico, con pannelli “integrati” da posizionarsi su tutta la superficie della copertura. “Dopo il campo sportivo Carrano, ch’è un vero e proprio fiore all’occhiello del nostro territorio, – spiega il sindaco, Costabile Spinelli – procederemo alla realizzazione di una struttura polifunzionale in località Acqua del Fico. Parliamo di un terreno di proprietà comunale, dove in passato sono stati già spesi dei soldi, e che risponde bene ai requisiti richiesti dal bando di finanziamento per quanto riguarda la riconversione di impianti già esistenti. Nel 2013, abbiamo deciso di devolvere i mutui già contratti per il campo da calcio ad Acqua del Fico sul campo sportivo del Carrano perché crediamo che siano superflui due campi da calcio. Allo stesso tempo, ci siamo subito attivati per far sì che la struttura, iniziata e non terminata a Castellabate capoluogo, non restasse una cattedrale nel deserto. Sarebbe stato irrispettoso per i soldi pubblici già spesi non riprendere un’opera che sarà, una volta ultimata, un luogo di sport e di aggregazione. Il progetto – conclude Spinelli – sarà candidato ad un bando del Coni e ci impegneremo perché Castellabate possa ottenere questo finanziamento così prezioso per realizzare un’altra grande opera per il territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home