Attualità

Opportunità delle aree rurali: domani workshop alla Comunità Montana Alburni

“Innovare e crescere in agricoltura: strumenti ed opportunità per le aree rurali”, questo il titolo dell'incontro.

Katiuscia Stio

12 Febbraio 2016

Comunità Montana Alburni

“Innovare e crescere in agricoltura: strumenti ed opportunità per le aree rurali”, questo il titolo dell’incontro.

CONTRONE. “Innovare e crescere in agricoltura: strumenti ed opportunità per le aree rurali” è il titolo del workshop che si terrà sabato 13 presso la Comunità montana Alburni a Controne. L’evento è promosso dallo Sportello per la Creazione d’Impresa Distretto 59 in collaborazione con la Comunità Montana Alburni, il Gal I Sentieri del Buon Vivere e con il supporto tecnico dello Studio di Consulenza Moccia Consulenze.
Verranno trattati alcuni temi quali strumenti finanziari a sostegno del mondo agricolo. Misure del Ministero per le Politiche agricole a favore dei prodotti IGP e le misure PSR della regione Campania e IMEA per favorire le start-up agricole. Rete tra imprenditori agricoli, trasformatori di prodotti agricoli, ristoratori, pro loco.
Introduce e modera i lavori Antonello Cascio, Coordinatore del Distretto 59 del Forum dei Giovani della Provincia di Salerno e co-organizzatore dello Sportello. Saluti di Pino Palmieri, Presidente della Comunità Montana “Alburni” e a Franco Martino, Vice presidente del Gal “ I Sentieri del Buon Vivere”, contributo tecnico sul tema degli addetti ai lavori. Il tema sarà affrontato, da un punto di vista tecnico e normativo, dall’agronomo Dott. Nicola Lucia mentre il Dott. Giovanni Moccia, consulente aziendale esperto in finanza e creazione d’impresa, nonché responsabile dello Sportello, esaminerà le principali opportunità finanziarie offerte sul piano regionale, statale e comunitario. A seguire un dibattito con i convenuti in sala.
Il workshop rientra nelle attività dello Sportello, nato da un accordo tra lo studio Moccia Consulenze e il Coordinamento Distretto 59 Forum dei Giovani di Salerno. Lo Sportello è operativo il 1° e il 3° mercoledì di ogni mese dalle ore 16,00 alle 19,00, a partire dal 1 ottobre 2014, presso lo Studio di Consulenza A2 di Controne e svolge attività di: accoglienza, ascolto delle proposte imprenditoriali, verifica e fattibilità dell’idea di impresa, individuazione delle opportunità finanziarie in ambito regionale, nazionale e comunitario oltre a svolgere periodicamente altre attività come seminari di studio, incontri, workshop tematici. Ricordiamo che il Distretto 59 ha competenza sui comuni degli Alburni, tra cui Albanella, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Controne, Ottati, Sacco, Roccadaspide.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home