• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centrale a biomasse: dalle Regioni italiane solidarietà a Capaccio

Il manifesto “No alla Centrale a Biomasse in Paestum – Uniamoci” esposto negli stand del Padiglione Italia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Febbraio 2016
Condividi

Il manifesto “No alla Centrale a Biomasse in Paestum – Uniamoci” esposto negli stand del Padiglione Italia

È in prima persona il Sindaco di Capaccio, Italo Voza, a portare anche nel prestigioso palcoscenico della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, tradizionale vetrina che riunisce annualmente stakeholder da tutto il mondo, la voce di protesta di tutto il popolo capaccese contro l’ipotesi di realizzazione della centrale a biomassa in località Sorvella-Sabatella. Il Sindaco, questa mattina, si è recato personalmente presso le aree espositive delle varie Regioni italiane, le quali si sono tutte idealmente unite al coro unanime e alla battaglia che tutta la cittadinanza capaccese sta combattendo per scongiurare l’installazione dell’inceneritore sul territorio comunale. In ogni Regione, il Sindaco Voza ha scattato una foto esponendo il manifesto “No alla Centrale a Biomasse in Paestum – Uniamoci”, realizzato dal comitato di giovani capaccesi che tanto si sta impegnando in queste delicate settimane.
“Ci è sembrato opportuno anche in questo contesto di grande visibilità mediatica – dichiara il Sindaco Italo Voza – portare il nostro messaggio di protesta all’ipotesi di ubicazione di un inceneritore sul nostro bellissimo territorio che siamo qui a promuovere, ricco di testimonianze legate all’ambiente, alla cultura, all’enogastronomia. In questo momento, è giusto e doveroso sfruttare tutte le nostre risorse comunicative per dire No alla Centrale. La BIT Milano 2016 è una vetrina internazionale, in cui sono presenti i media di tutto il mondo”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapccio notizieitalo vozaitalo voza sindaco di capacciopaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Velia Immersive

Velia come non l’avete mai vista: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Esplora il Parco archeologico di Velia con Immersive Velia: il tour virtuale…

Libri

Agropoli: si arricchisce il patrimonio librario della Biblioteca grazie ad una donazione

Il Professore ha voluto donare alla comunità di Agropoli la propria biblioteca…

Strategie di marketing data driven: le 10 migliori agenzie su scala mondiale

Il marketing globale, nel 2025, non si affida più a congetture, ma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.