Attualità

Dal Cilento lettera a De Luca: più attenzione sul settore turistico e balneare

L'iniziativa è del Componente della Giunta Nazionale FIBA Raffaele Esposito, del Vice Presidente Asshotel Nazionale Pietro Cerullo e del Presidente Provinciale Confesercenti Salerno Enrico Bottiglieri

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2016

L’iniziativa è del Componente della Giunta Nazionale FIBA Raffaele Esposito, del Vice Presidente Asshotel Nazionale Pietro Cerullo e del Presidente Provinciale Confesercenti Salerno Enrico Bottiglieri.

Una lettera al presidente Vincenzo De Luca, Governatore della Regione Campania, per chiedere di affrontare i breve tempo alcune questioni urgenti che possono influenzare negativamente la stagione turistica come “l’emergenza erosione costiera, il rischio idrogeologico, la discutibile legge regionale sul turismo, viabilità e soprattutto il discorso inerente alle valenze turistiche”. E’ questa l’iniziativa del Componente della Giunta Nazionale FIBA Raffaele Esposito, del Vice Presidente Asshotel Nazionale Pietro Cerullo e del Presidente Provinciale Confesercenti Salerno Enrico Bottiglieri.

Queste tematiche, evidenziano gli operatori del settore turistico e balneare, sono state fin ora trascurate e “Questo modo di procedere penalizza un intero territorio come quello della costa del parco e non rende onore alla Campania ed ai cittadini di una terra, l’ultimo lembo di paradiso ormai, che con i fatti dimostra di essere un oasi felice per le migliaia di turisti e concittadini che annualmente ospita”.

In merito alla questione emergenza erosione costiera e rischio idrogeologico, “ci aspettiamo un lavoro territoriale di raccordo tra le amministrazioni locali al fine di salvaguardare le meravigliose spiagge della costa del parco puntando a ripascimenti sostenibili e naturali e dimostrando solerzia rispetto anche al fenomeno, spesso correlato, della sicurezza derivante dal rischio idrogeologico”, dicono i firmatari del documento, ribandendo massima collaborazione. Poi l’attenzione è puntata sulla viabilità, sia su rotaia che su strada “ormai compromessa”. “Per quanto attiene alla legge regionale sul turismo – dicono Esposito, Cerullo e Bottiglieri – sulla base delle ultime dichiarazioni da parte dei suoi più stretti collaboratori sembrerebbe essere stata accantonata e/o suscettibile di modificazioni. Anche chi le scrive ritiene che la stessa sia manchevole di elementi essenziali come un riconoscimento di premialità per il comparto turistico e balneare Campano e per le imprese ed i territori che si prodigano per favorire il turismo sostenibile e per la proposizione delle cosiddette Buone Pratiche, un riferimento al turismo digitale ed una chiara volontà legata alla destagionalizzazione”. Infine viene chiesto “maggiore spazio decisionale al comparto imprenditoriale turistico ed alle associazioni di categoria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Sala Consilina: gli studenti corrono contro la fame e raccolgono quasi 7.000 euro

Studenti di Sala Consilina raccolgono 6.996,15 euro con "Corsa contro la Fame" per Azione Contro la Fame, nutrendo oltre 200 bambini

Sant’Arsenio e Auletta insieme per il progetto “Bici in Comune”: presentato il progetto

Su quasi 2000 progetti quello presentato dai due Comuni valdianesi è risultato al 17esimo posto

Futani espone lo striscione “Free Palestine” sulla facciata della Casa Comunale

L’iniziativa segue l’esempio del comune di Castellabate e rappresenta un gesto di solidarietà nei confronti della popolazione palestinese

Chiara Esposito

17/05/2025

“Cilento Interno”: via libera a nuove strategie per viabilità e valorizzazione del territorio. Le interviste

L'Assemblea si è conclusa con l'approvazione unanime di tutti i punti all'ordine del giorno

Palinuro, siglato accordo tra Comune e CESMA, il sindaco: “Valorizziamo il territorio partendo da cultura e bellezza”. Le interviste

Un'intesa dunque con il CeSMA che ha come terza missione quella di supportare il comune di Centola per una crescita delle eccellenze locali

Malore alla guida a Montecorvino Pugliano: auto travolge ciclisti

È successo questa mattina. Grave un 62enne con fratture. Indaga la Polizia Locale

Trionfo dell’I.O.C. Ancel Keys di Castelnuovo Cilento alla Coffee Competition di Anzio

Eccellenza in pasticceria, mixology e servizio caffè in lingua inglese. Valorizzazione dei prodotti cilentani e competenze digitali in evidenza

Ernesto Rocco

17/05/2025

Eboli, controlli igienico – sanitari: nei guai due macellerie. Sanzioni per 20mila euro

Tra le criticità riscontrate figurano il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancata pulizia e igienizzazione dei locali

Battipaglia, disagio giovanile: tutto pronto per la presentazione del protocollo d’intesa tra Comune e Asl Salerno

L’assessore Francesca Napoli: "Agire preventivamente per contrastare il disagio giovanile”

Torna alla home