Attualità

Castellabate, Spinelli chiede la riperimetrazione delle zone D del Parco

L'obiettivo è rivedere le aree di promozione economica e sociale.

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2016

L’obiettivo è rivedere le aree di promozione economica e sociale.

“Da tre anni chiediamo la modifica della delimitazione delle zone D del Piano del Parco, ormai obsoleto rispetto alle esigenze dei territori compresi nell’area protetta. Bisogna istituire, come da legge, la Conferenza permanente di pianificazione per valutare le nostre proposte che sono state protocollate nel 2012 ed attuarle”. È il duro affondo del sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, che ha preso carta e penna per scrivere ad oltre venti colleghi affinché sottoscrivano la proposta di modifica della delimitazione delle zone D del Piano del Parco. “Vista l’inerzia degli Enti competenti in materia, – scrive Spinelli nella missiva indirizzata agli amministratori dei comuni che insieme a quello di Castellabate da tempo chiedono tale modifica – e considerando prioritarie e non più procrastinabili le esigenze dei nostri territori in tema di pianificazione, dobbiamo riproporre l’istanza al Parco del Cilento, alla Regione Campania ed alla Provincia di Salerno affinché attivino subito la Conferenza permanente di pianificazione”. Il comune di Castellabate è tra quelli che hanno chiesto, infatti, di rivedere le zone D, ossia di promozione economica e sociale. Tali zone si riferiscono ad ambiti profondamente modificati dai processi di antropizzazione, destinati ad ospitare attività e servizi utili alla fruizione e alla valorizzazione del Parco e allo sviluppo economico e sociale delle comunità locali, ivi comprese le attività residenziali, artigianali, commerciali, industriali, ricettive, turistiche e agrituristiche, ricreative e sportive, con le attrezzature e infrastrutture ad essere afferenti, come previste dagli strumenti urbanistici dei comuni. Tale norma può essere modificata con la procedura prevista dall’articolo 4 della legge regionale n.13/2008 sul Piano Territoriale Regionale. “Il Piano del Parco attualmente è da rivedere, per loro stessa ammissione, perché non tiene conto dei processi di antropizzazione che i nostri territori hanno avuto nel tempo. – continua Spinelli – È stato adottato su una cartografia vecchia, che non fotografa la situazione attuale. Il Comune di Castellabate, insieme ad altri 24 comuni, ha proposto di formulare una modifica delle zone D”. Il primo cittadino di Castellabate, Costabile Spinelli, lancia, infine, un accorato appello: “Non possiamo e non vogliamo più perdere tempo. Bisogna rivedere assolutamente la riperimetrazione delle aree D e consentire ai comuni di pianificare alla luce delle esigenze dei propri territori. Bisogna farlo presto perché entro il 31 luglio sarà efficace anche il Ptcp (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale) che dalla sua entrata in vigore comporterà misure ancora più restrittive”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento, incidente agricolo per un 70enne: trasferito al Ruggi con l’elisoccorso

Stando alle prime ricostruzioni l’uomo sarebbe caduto dal trattore riportando diverse ferite e diverse fratture tra cui un trauma toracico

Via libera al Calendario Scolastico 2025/2026 in Campania: Lezioni al via il 15 settembre

Approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania. Lezioni al via il 15 settembre, fine il 6 giugno 2026. Incluse tutte le festività e i ponti per studenti campani

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: incontro formativo sulla tutela delle tartarughe «caretta caretta»

Una specie protetta del Mediterraneo e assolutamente da preservare e tutelare

Carceri campane al collasso: garante dei detenuti lancia l’allarme sovraffollamento. Gravi criticità a Vallo della Lucania

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare

Castellabate: parte delle indennità degli amministratori per le borse di studio agli studenti meritevoli

Si tratta del secondo anno che l’Ente sceglie tale tipologia di riconoscimento che va a premiare, in maniera concreta, l’impegno e i risultati ottenuti dai giovani del territorio e delle loro rispettive famiglie

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Pnrr, Ferrante (Mit): “Alta velocità al Sud si conferma prioritaria”

L’alta velocità nel Mezzogiorno si dimostra prioritaria per questo Governo, un obiettivo strategico del PNRR

Eboli, “nessun allarme Salmonella”: condotte e produzioni agricole sotto controllo nella Piana del Sele

Le produzioni agricole del territorio vengono sottoposte quotidianamente a rigorosi controlli di qualità anche da parte delle stesse aziende che esportano i propri prodotti in tutto il mondo

Salerno, somministravano bevande alcoliche a minori di 16 anni: sospesa attività di un bar in centro

I titolari degli esercizi, oltre ad essere sanzionati, sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria

Capaccio Paestum, camion con gru resta incastrato al sottopasso: disagi alla circolazione

L’urto ha danneggiato il muro. Si registrano disagi alla circolazione

Indagine sul “sistema multe” a Capaccio Paestum: quattro indagati per annullamenti illeciti

Per la Procura l'annullamento delle multe rientrerebbe in un più ampio "sistema" clientelare che ha caratterizzato la macchina amministrativa

Ernesto Rocco

21/05/2025

L’Aeroporto di Salerno assorbirà il traffico di Capodichino per lavori: l’annuncio di Gesac. Preoccupazione dell’Abbac

L'ABBAC esprime preoccupazioni per i disagi sui trasporti regionali, inclusi treni e collegamenti marittimi.

Ernesto Rocco

21/05/2025

Torna alla home