Attualità

Sergio Annunziata su Vassallo: Grande uomo, osteggiato da chi oggi gli è amico

Sergio Annunziata, vicesindaco di Atena Lucana, parla del suo amico Angelo Vassallo e non risparmia critiche a chi in passato lo ha ostacolato ed oggi lo osanna.

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2016

Sergio Annunziata, vicesindaco di Atena Lucana, parla del suo amico Angelo Vassallo e non risparmia critiche a chi in passato lo ha ostacolato ed oggi lo osanna.

“Grande uomo, competente, deciso, battagliero e attaccato alla propria terra in cui fortemente credeva”. Così Sergio Annunziata, vicesindaco di Atena Lucana e presidente dell’assemblea dei sindaci dell’Asl Salerno, ricorda Angelo Vassallo. Il suo racconto è ricco di aneddoti su una figura da alcuni ritenuta scomoda e talvolta osteggiata anche da chi oggi inneggia al suo nome. “Da consigliere provinciale – dice Annunziata – ho condiviso con lui molte iniziative e battaglie su ambiente, rifiuti, nuove energie aternative ecc… Ricordo un pranzo in cui si discuteva e ci si lamentava della sua mancata accettazione della candidatura nelle liste per il nazionale”. “Ricordo – aggiunge Annunziata – di come venne fortemente osteggiato, combattuto, eliminato dalle liste, da tanti personaggi oggi amici decantatori di partito locale, provinciale, nazionale e di una certa corrente, perché uomo scomodo e non accondiscendente, che nn si allineava ai capi. Ricordo le sue battaglie in provincia contro persone che oggi son famosi amici e suoi decantatori ma allora osteggiatori”. “Certo – evidenzia Annunziata – che oggi sentire da certi personaggi grandi elogi, grandi proclami ed esaltazioni di Angelo Vassallo un po’ mi fa rabbia, un po’ delusione un po’ ridere e…come sempre vale la classica litugia che dopo la morte si esaltano le persone mentre in vita nn venivano valorizzate”. “Sentirlo poi da chi oggi ne decanta le lodi mi fa dolore – precisa Annunziata – Forse per chi come me, e tanti come me. ne hanno condiviso e apprezzato le sue gesta, lo ricordano ,oggi come allora ,una grande persona perbene che amava e combatteva per la sua terra senza mai chinare il capo e sempre per sfide più forti.”

Annunziata commenta anche la fiction che ha visto protagonista ‘Il Sindaco Pecatore’ e ammette le “imperfezioni” ma al contempo precisa che “e’ un uomo che ha fatto ed è per questo che sarà sempre ricordato a Pollica, in Italia, anche se nn ci fosse stata la fiction, e sarà sempre un esempio per tutti gli amministratori che lo hanno conosciuto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home