Attualità

La banda musicale riconosciuta “Patrimonio Storico Culturale”

Il provvedimento della giunta comunale premia l'attività del concerto bandistico, fondato negli anni '20

Katiuscia Stio

9 Febbraio 2016

Il provvedimento della giunta comunale premia l’attività del concerto bandistico, fondato negli anni ’20

AQUARA. La banda del paese riconosciuta “Patrimonio Storico Culturale”. E’ quanto  ha deciso la giunta comunale Aquara, retta dal sindaco Pasquale Brenca. Il concerto bandistico, infatti, ha una lunga tradizione: fu costituito già nel 1922 iniziando negli anni successivi ad esibirsi nelle varie piazze dei paesi limitrofi. Negli anni, nonostante varie vicissitudini, ha continuato la sua attività riuscendo ad imporsi sul territorio e a portare in giro per i comuni limitrofi il nome di Aquara. Con la guerra il progetto visse una fase di stallo fino agli anni ’60. Questa nuova fase durò fino agli anni ’80 quando le attività si interruppero di nuovo. Nei decenni successivi nessun tentativo riuscì a far tornare in vita il complesso aquarese fino al 2006 quando la tradizione riprese con la nascita della “Filarmonica del Cilento. Ad oggi l’associazione continua la sua attività, organizzando anche attività formative e continuando a promuovere la il nome del comune di Aquara nelle proprie esibizioni musicali. Di qui la scelta del comune di riconoscere l’importanza della banda musicale, incentivando le sue attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home