In Primo Piano

Capaccio, polemiche contro Voza: Centrale a biomasse? Colpa soprattutto sua

Dopo il WWF anche le opposizioni di Capaccio accusano il sindaco Voza imputandogli le responsabilità per la realizzazione della centrale.

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2016

Dopo il WWF anche le opposizioni di Capaccio accusano il sindaco Voza imputandogli le responsabilità per la realizzazione della centrale.

InfoCilento - Canale 79

Ancora polemiche sulla centrale a biomasse a Capaccio. Dopo il WWF anche le opposizioni cittadine puntano il dito contro l’amministrazione comunale, rea di aver favorito l’iter di realizzazione dell’impianto prevedendolo nel piano triennale delle opere pubbliche. Questo in sintesi il contenuto di una nota sottoscritta da Alternativa Democratica, Nuovo Municipio, Sel, Rifondazione Comunista, Italia dei Valori e Giovani Dem, rappresentati in consiglio comunale dal capogruppo d’opposizione Gennaro De Caro. A finire nel mirino le dichiarazioni con le quali il sindaco Voza smentiva questa ipotesi, sottolineando che l’attuale piano delle opere pubbliche non contemplava l’inceneritore. “Il sindaco – tuonano però le opposizioni – dovrebbe sapere e comprendere che se oggi ci troviamo di fronte a questo gravissimo problema, la colpa è soprattutto sua e della sua disgraziata amministrazione. Così come, da amministratore pubblico ormai navigato, dovrebbe sapere che contano solo le decisioni ufficiali prese e i voti espressi nelle assemblee di cui fa parte (Giunta e Consiglio comunale)”.

“È imbarazzante, perciò – precisano i gruppi politici – ricordare al nostro primo cittadino che è lui ad aver presieduto la seduta di Giunta del 12.06.2012, votando favorevolmente ed approvando la delibera n.45, ad oggetto Programma Triennale Lavori Pubblici 2012/2014 ed elenco annuale. Integrazione. Dovrebbe tenere a mente il nostro sindaco che, nel programma triennale e nell’elenco annuale approvati, è inserito, con qualificazione di massima priorità, l’intervento Centrale elettrica per produzione energia elettrica utilizzando biomasse e fonti assimilate (rup l’ing. Carmine Greco), per un importo di euro 7 milioni (guarda caso si tratta pressoché dell’importo anche del progetto che Biocogein vuole realizzare). Inoltre è sempre il nostro primo cittadino che ha partecipato alla seduta del consiglio comunale del 25.09.2012, approvando il medesimo Piano Triennale delle OO.PP. 2012/2014 (delibera di C.C. n.62) blindando di fatto la realizzazione di tale sconsiderata struttura. Omette, inoltre, di ricordare il nostro primo cittadino di avere anche approvato il piano triennale delle opere pubbliche 2013/2015 (delibera di C.C. n. 7 del 29.01.2013) nel quale risulta confermata la realizzazione della centrale, per il medesimo importo, per l’anno 2014”.

“Come si può fingere di non vedere che l’iniziativa irresponsabile e ingiustificabile programmata dall’Amministrazione comunale abbia reso ancor più appetibile il nostro territorio per progetti di tal fatta ed abbia spianato la strada a facili manovre speculative per chi vuole sfruttare la nostra pianura per fare affari sulla pelle dei cittadini?”, si chiedono dai gruppi politici.
“La Verità è che su questa faccenda della centrale a biomasse – dicono riferendosi al primo cittadino – al di là delle riunioni, delle delibere, delle interrogazioni, delle lettere, delle sedute di Consiglio sprecate e anche al di là delle accuse e delle repliche, hai perso credibilità”
“Caro sindaco – prosegue la nota – il cerchio si sta inesorabilmente stringendo, e i tuoi scheletri nell’armadio stanno finalmente emergendo”. Di qui la richiesta all’amministrazione di agire con “trasparenza”, quindi “Chiediamo che Sindaco e Giunta presentino le proprie dimissioni immediatamente dopo che questa incresciosa vicenda sarà chiusa, qualunque sia l’esito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home