Attualità

Cilento: mense bio e con prodotti a km zero

Nelle mense scolastiche di Ceraso i bambini mangeranno prodotti biologici.

Antonella Agresti

8 Febbraio 2016

Nelle mense scolastiche di Ceraso i bambini mangeranno prodotti biologici.

Ceraso. La notizia arriva sui social attraverso un post del primo cittadino Gennaro Maione; con entusiasmo e orgoglio il sindaco cilentano annuncia che nelle scuole di Ceraso ai bambini saranno garantiti cibi biologici. Maione ha poi specificato che il Comune ha provveduto a pubblicare “il bando che aggiudicherà la gara alla ditta che utilizzerà prodotti per il 70% biologici e per il 30% a Km zero.” Il sindaco ha successivamente dichiarato: “Ceraso è la sede del primo Bio Distretto d’Italia ed ha un’amministrazione convinta che l’agricoltura biologica può incentivare l’economia agricola. Puntiamo tanto sul sostenibile: tra due mesi tutta la pubblica illuminazione sarà sostituita con lampade a led e abbiamo già investito nel fotovoltaico e nella geotermia.”
Immediati e numerosi gli apprezzamenti per l’iniziativa; la prima a tributare un plauso al sindaco di Ceraso è stata la sua, ormai conosciutissima, concittadina Daniela Ferolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home