• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula e Matera unite per promuovere lo sviluppo del territorio

Nasce la rete collaborativa denominata "La Certosa di Padula e le sue Grancie verso Matera 2019".

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Febbraio 2016
Condividi
Certosa di Padula

Nasce la rete collaborativa denominata “La Certosa di Padula e le sue Grancie verso Matera 2019”.

Il comune di Padula ha costituito un partenariato con alcuni comuni della Basilicata e del salernitano per promuovere il turismo e attivare una rete collaborativa denominata “La Certosa di Padula e le sue Grancie verso Matera 2019”. L’attivazione di questo progetto รจ ritenuta “una delle condizioni necessarie per il consolidamento dei processi di sviluppo locale del comune di Padula e del suo territorio di riferimento” e servirร  a realizzare “azioni di valorizzazione per la promozione ed il miglioramento della conoscenza della Certosa e del suo territorio di riferimento”. A tal proposito sono stati proposti dei protocolli d’intesa con alcuni comune che sui rispettivi territori hanno grancie, abbazie e monasteri che in passato, da ricerche storiche, รจ risultato fossero collegati alla Certosa Padula. Si tratta di siti di proprietร  pubblica e privata dislocati in territori della Provincia di Salerno (grancie di Sala Consilina e Montesano sulla Marcellana), della Provincia di Potenza (gracie di San Demetrio nel comune di Brindisi di Montagna) e della Provincia di Matera (grancie di San Basilio e Santa Maria della Sanitร  nel comune di Pisticci, ed altri oggi non piรน esistenti nei comuni di Miglionico e Pomarico). A tal proposito, il consigliere delegato Giovanni Alliegro ha messo in campo delle interlocuzioni con i vari soggetti pubblici e privati arrivando ad attivare degli accordi ai quali hanno aderito i comuni di Matera, Brindisi di Montagna, Grumento Nova e la Provincia di Salerno. In questo modo il centro valdianese punta a sviluppare il turismo sopratutto in relazione a Matera che nel 2019 sarร  capitale europea della cultura. I due centri sono patrimonio Unesco e fanno parte dell’Organization of World Heritage Cities.

TAG:certosa di padulaCilentomaterapadulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di cittร : focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di cittร , programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in localitร  Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.