In Primo Piano

Accuse dal M5S: l’assoluzione? Non cambia il nostro giudizio su De Luca

Nuovo attacco da parte degli esponenti del M5S al Governatore De Luca.

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2016

Nuovo attacco da parte degli esponenti del M5S al Governatore De Luca.

“L’assoluzione in Appello dal reato di abuso d’ufficio non cambia il nostro giudizio sul politico Vincenzo De Luca e sul sistema di potere che rappresenta. Ribadiamo che la sua candidatura alla Regione Campania e’ stata sbagliata e inopportuna. I fatti ci danno ragione. Al di la’ della propaganda e delle chiacchiere la nostra Regione non è amministrata: tutto e’ fermo, sanità e mobilità allo sbando, i problemi nascosti sotto il tappeto delle convenienze, come bene sanno i campani”. A parlare è Valeria Ciarambino, capogruppo in Consiglio regionale della Campania del Movimento 5 Stelle, l’unica forza politica che ha eretto barricate contro il potere dell’ex sindaco di Salerno e della sua contraddittoria maggioranza. “Non ci spostiamo di un millimetro. Siamo ancora quelli che al momento dell’insediamento di De Luca manifestarono davanti al Consiglio – sottolinea – gli unici che hanno presentato una mozione di sfiducia e votato da soli quella dell’altra opposizione, scappata al momento del voto”. “Ricordo ai tanti smemorati di Collegno che il presidente De Luca – attacca – è sotto processo in altri procedimenti penali, indagato per concussione per induzione e condannato dalla Corte dei Conti”. “Il Movimento 5 Stelle non agita il sospetto come anticamera della verità – sottolinea – ma esige, come diceva Paolo Borsellino, che i politici oltre ad essere onesti debbano anche apparire tali e nel caso di De Luca non ci sembra affatto così”. “Inoltre il nostro lavoro in Consiglio è per contrastarlo sui temi politici, provando a bloccare o a migliorare le leggi porcata della maggioranza – evidenzia – noi facciamo gli interessi dei cittadini che vogliono voltare pagine con la politica del compromesso e degli accordi di potere”. “Ricordo la nostra proposta di legge per la riduzione degli stipendi – aggiunge – siamo l’unica forza politica che restituiamo buona parte dei nostri compensi. Abbiamo fatto approvare un emendamento che vieta la presenza di condannati ai vertici della sanità, abbiamo difeso con fermezza il principio dell’acqua pubblica, abbiamo lavorato a tanti emendamenti alla legge finanziaria a tutela dell’ambiente, mobilità sostenibile, valorizzazione del patrimonio artistico, diritto alla salute e sei di questi sono passati. Senza dimenticare la nostra battaglia contro il colpo di mano o meglio il golpe per la modifica di statuto e regolamento”. “De Luca esprime un sistema di potere vecchio, lui è un pezzo d’antiquariato della prima Repubblica – spiega Ciarambino – le sue sono le logiche di apparato e dei peggiori poteri, basti vedere i nomi delle liste d’appoggio e di tutti gli impresentabili che l’hanno traghettato alla vittoria di Pirro in Campania”. “Un governatore sotto ricatto – conclude – che invece di agire e lavorare per i cittadini campani usa le istituzioni per il suo sistema di potere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Torna alla home