• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accorpamento del “De Vivo” col “Vico” di Agropoli: Castellabate ufficializza il ricorso

Il sindaco Costabile Spinelli ha annunciato ricorso al Tar contro la Regione Campania.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Febbraio 2016
Condividi

Il sindaco Costabile Spinelli ha annunciato ricorso al Tar contro la Regione Campania.


L’ Amministrazione comunale di Castellabate ricorre al TAR per l’impugnazione della delibera della Giunta Regionale (N.20/2016) che, nell’ambito del “Dimensionamento Scolastico e Piano dell’Offerta Formativa A.S. 2016/2017”, ha proceduto all’accorpamento dell’Istituto di Istruzione Secondaria “M.De Vivo” di San Marco di Castellabate con l’Istituto Tecnico Economico di “G. Vico” di Agropoli. Tale riorganizzazione della rete scolastica farà perdere, a partire dall’anno scolastico 2016/2017, l’autonomia scolastica allo storico istituto scolastico cilentano, fondato nel 1950, punto di riferimento per la formazioni di molti professionisti tecnici. Per rispondere alle richieste degli alunni, per il prossimo anno scolastico era stata chiesta anche l’attivazione dei corsi di elettrotecnica ed elettronica.
L’Ente cilentano, guidato dal sindaco Costabile Spinelli, ha manifestato più volte nei mesi precedenti il proprio dissenso contro la proposta della Provincia di Salerno di accorpare i due istituti, poi di fatto divenuta realtà con la delibera di approvazione della Giunta Regionale.
“Esprimo rammarico per questa decisione – dice il sindaco, Costabile Spinelli – che vanifica tutto il lavoro svolto e la difesa costante di questo istituto sostenuta dal sottoscritto in Provincia prima e in Regione poi. Evidentemente questi Enti non hanno considerato prioritarie le istanze del Comune di Castellabate e di quelli limitrofi che hanno deliberato in tal senso. Doveroso ricorrere alla giustizia amministrativa per far valere le nostro ragioni”.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziecastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

Basket: coach Di Concilio presenta la sfida contro Sant’Antimo

L’Agropoli si prepara a una trasferta insidiosa, con l’obiettivo di confermare i…

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.