Eventi

Per San Velentino a Capaccio va in scena Sheakspeare

Ernesto Rocco

4 Febbraio 2016

San Valentino con Shakespeare al Museo Archeologico Nazionale di Paestum, dove il 14 febbraio prossimo (ore 17:30), la compagnia stabile dell’Accademia Magna Graecia presenterà “Love in Shakespeare”, opera diretta dall’autrice, attrice e regista Sarah Falanga, per “…un giorno di poetica inquietudine, di un inquieto od innamorato poeta, attore di un immortale amore”.

A 400 anni dalla morte di WILLIAM SHAKESPEARE
L’amore dà forma al mondo e lo rivoluziona in un solo attimo. L’amore…‟conosci un altro modo per fregar la morte?” Il tema dell’amore attraversa l’intero repertorio shakespeariano, dai poemi alle commedie, alle tragedie, passando dai sonetti. William vive il tema dell’amore in maniera nuova rispetto ai suoi contemporanei: non si sofferma solo sui classici aspetti dell’amore , ma indaga a fondo tutte le componenti dell’amore e le sue varie forme : l’amore cortigiano, l’amore irrequieto, l’amore compassionevole e quello sessuale . L’amore è la parte non perfetta della non perfetta condizione umana .L’amore volubile e leggero, si trasforma in amore romantico .In tutta la produzione di Shakespeare è catturata l’essenza dell’amore, chiara e semplice, sovrastante tutto…

Il sonetto 18:
“Devo paragonarti a una giornata estiva?
Tu sei più incantevole e mite.
Impetuosi venti scuotono le tenere gemme di maggio,
e il corso dell’estate è fin troppo breve.
Talvolta troppo caldo splende l’occhio del cielo
e spesso il suo aureo volto è offuscato,
e ogni bellezza col tempo perde il suo fulgore,
sciupata dal caso o dal corso mutevole della natura.
Ma la tua eterna estate non sfiorirà,
né perderai possesso della tua bellezza;
né morte si vanterà di coprirti con la sua ombra,
poiché tu cresci nel tempo in versi eterni.
Finche’ uomini respirano e occhi vedono,
vivranno questi miei versi, e daranno vita a te”.

COSTO DEL BIGLIETTO: 9 euro (Spettacolo) + 4 euro (Ingresso e visita al Museo)
Per info e prenotazioni: 3247472230 / 3393562828
oppure: amgproduzioni@hotmail.it
sito web: www.accademiamagnagraecia1.altervista.org

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Torna alla home