• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rischio frane: ecco i tratti di costa cilentana interdetti

La Guardia Costiera ha vietato l'accesso ad alcune aree di costa cilentana per il pericolo frane. Ecco la mappa

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 31 Gennaio 2016
Condividi

La Guardia Costiera ha vietato l’accesso ad alcune aree di costa cilentana per il pericolo frane. Ecco la mappa

CENTOLA. Anche quest’anno la guarda costiera di Palinuro ha diffuso un’ordinanza per segnalre l’interdizione di alcuni tratti di costa cilentana, tra Pisciotta e Sapri. Queste zone sono interessate da fenomeni di movimenti franosi dei costoni rocciosi che cadono a picco nello specchio d’acqua antistante. Per questo è vietata la navigazione, la sosta, l’ancoraggio e la balneazione in queste località:

Comune di Pisciotta
Località Acquabianca (dal limite sud del villaggio “La Suerte” alla spiaggia di Acquabianca, quest’ultima esclusa)

Comune di Centola
Località Ficocella (dalla spiaggia Ficocella Uomini per i cento metri successivi verso nord e della medesima spiaggia – limite sud – alla Punta Paradiso)
Località Calafetente (dalla Punta Mammone interna alla cala fino all’inizio della successiva Cala Galera)
Località Buondormire (dalla Punta Galera alla spiaggia del Buondormire)
Località Marinella (dalla spiaggia del Buondormire alla spiaggia della Marinella)
Località Spiaggia delle Ossa e Arco naturale (dalla spiaggia della Marinella all’arco Naturale)
Località Arco Naturale (il piede di mare del costone roccioso)

Comune di Camerota
Località Cala Fortuna (intera cala)
Località Cala M.di Luna (intera cala)
Località Cala Bianca (tratto di litorale su cui insiste la torre)
Località Punta Iscoletti (dalla punta su cui insiste la torre all’estremità esterna della piccola insenatura immediatamente successiva)
Località Cala Longa e Cala dei Morti (dalla punta della Cala Longa al limite nord del Vallone dei Marcellini)

Comune di San Giovanni a Piro
Località Cala delle Vipere (dall’inizio alla successiva spiaggia della Sciabica, esclusa)
Località Cascarella (dalla Punta dell’Olmo alla Punta Cascarella)
Località Garagliano (dal versante a ponente al versante a levante)
Località Scario – Rione Sant’Anna (il tratto di litorale antistante il muro di contenimento della proprietà Bellotti)

Comune di Sapri
Località Canale di Mezzanotte (dal canale per i 200 mt successivi verso nord)

I divieti sono limitati all’approdo di unità navali, invece, per le seguenti aree:

Comune di Centola: spiaggia Ficocella Uomini, Spiaggia del Buondormire, Spiaggia delle Ossa (sottostanti i costoni a partire dal Castello della Molpa in direzione dell’Arco Naturale), Arco Naturale.

Comune di Camerota: località Cala Longa e Cala dei Morti

Comune di San Giovanni a Piro: spiaggia Cala delle Vipere, spiaggia di località Cascarella sottostante i costoni rocciosi, Spiaggia a ponente della Punta Garigliano.

TAG:camerotacamerota notiziecentolacentola notizieCilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.