Attualità

Rischio frane: ecco i tratti di costa cilentana interdetti

La Guardia Costiera ha vietato l'accesso ad alcune aree di costa cilentana per il pericolo frane. Ecco la mappa

Angela Bonora

31 Gennaio 2016

La Guardia Costiera ha vietato l’accesso ad alcune aree di costa cilentana per il pericolo frane. Ecco la mappa

CENTOLA. Anche quest’anno la guarda costiera di Palinuro ha diffuso un’ordinanza per segnalre l’interdizione di alcuni tratti di costa cilentana, tra Pisciotta e Sapri. Queste zone sono interessate da fenomeni di movimenti franosi dei costoni rocciosi che cadono a picco nello specchio d’acqua antistante. Per questo è vietata la navigazione, la sosta, l’ancoraggio e la balneazione in queste località:

Comune di Pisciotta
Località Acquabianca (dal limite sud del villaggio “La Suerte” alla spiaggia di Acquabianca, quest’ultima esclusa)

Comune di Centola
Località Ficocella (dalla spiaggia Ficocella Uomini per i cento metri successivi verso nord e della medesima spiaggia – limite sud – alla Punta Paradiso)
Località Calafetente (dalla Punta Mammone interna alla cala fino all’inizio della successiva Cala Galera)
Località Buondormire (dalla Punta Galera alla spiaggia del Buondormire)
Località Marinella (dalla spiaggia del Buondormire alla spiaggia della Marinella)
Località Spiaggia delle Ossa e Arco naturale (dalla spiaggia della Marinella all’arco Naturale)
Località Arco Naturale (il piede di mare del costone roccioso)

Comune di Camerota
Località Cala Fortuna (intera cala)
Località Cala M.di Luna (intera cala)
Località Cala Bianca (tratto di litorale su cui insiste la torre)
Località Punta Iscoletti (dalla punta su cui insiste la torre all’estremità esterna della piccola insenatura immediatamente successiva)
Località Cala Longa e Cala dei Morti (dalla punta della Cala Longa al limite nord del Vallone dei Marcellini)

Comune di San Giovanni a Piro
Località Cala delle Vipere (dall’inizio alla successiva spiaggia della Sciabica, esclusa)
Località Cascarella (dalla Punta dell’Olmo alla Punta Cascarella)
Località Garagliano (dal versante a ponente al versante a levante)
Località Scario – Rione Sant’Anna (il tratto di litorale antistante il muro di contenimento della proprietà Bellotti)

Comune di Sapri
Località Canale di Mezzanotte (dal canale per i 200 mt successivi verso nord)

I divieti sono limitati all’approdo di unità navali, invece, per le seguenti aree:

Comune di Centola: spiaggia Ficocella Uomini, Spiaggia del Buondormire, Spiaggia delle Ossa (sottostanti i costoni a partire dal Castello della Molpa in direzione dell’Arco Naturale), Arco Naturale.

Comune di Camerota: località Cala Longa e Cala dei Morti

Comune di San Giovanni a Piro: spiaggia Cala delle Vipere, spiaggia di località Cascarella sottostante i costoni rocciosi, Spiaggia a ponente della Punta Garigliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Torna alla home