Attualità

Peculato, chiesta archiviazione per Cobellis, Valiante e Fortunato

Furono 57 i consiglieri regionali che nel 2013 finirono al centro di un'inchiesta della Procura di Napoli. Per tre cilentani arriva ora la richiesta di archiviazione.

Sergio Pinto

26 Gennaio 2016

Furono 57 i consiglieri regionali che nel 2013 finirono al centro di un’inchiesta della Procura di Napoli. Per tre cilentani arriva ora la richiesta di archiviazione.

La Procura della Repubblica del Tribunale di Napoli ha chiesto l’archiviazione del procedimento a carico degli ex consiglieri regionali Luigi Cobellis, Angelo Giancarmine Consoli, Giovanni Fortunato, Antonio Valiante, Giovanni Baldi e Anna Petrone. I sei, tre dei quali cilentani, erano stati accusati nell’estate del 2013 di peculato insieme ad altri 57 componenti del consiglio.

I componenti dell’assise finirono nel mirino di un’inchesta della guardia di finanza perché sospettati di aver utilizzato i rimborsi pubblici per spese “fatte in casa”, dai giocattoli per i figli ai ristoranti e alberghi, dalla tintura per capelli fino alle cialde del caffè. Per quanto riguarda i cilentani, Giovanni Fortunato (Nuovo Psi-Caldoro Presidente) era accusato di aver utilizzato indebitamente 20.150 euro; Luigi Cobellis (Udc) 29.008 euro; Antonio Valiante (Pd) 11.300 euro.

“Ho sempre detto che sarebbe successo perché ero sicuro e certo di come ho tenuto il mio ruolo in questi anni”, ha commentato Luigi Cobellis, segretario provinciale dell’UDC.

“Una buona notizia, di cui personalmente non ho mai dubitato”, ha detto invece il consigliere regionale dell’Unione di Centro Maria Ricchiuti. “Luigi è una persona seria e il nostro partito ha gestito con correttezza i fondi che gli sono stati messi a disposizione in Regione. Si tratta di un elementare principio di rispetto per le istituzioni anzitutto e per i cittadini, tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home