• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Hai uno di questi IPhone? Attenzione al bug

Apple ammette l'esistenza di un bug sullo stato della batteria. E dal 29 gennaio iTunes Radio diventerà a pagamento.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Gennaio 2016
Condividi

Apple ammette l’esistenza di un bug sullo stato della batteria. E dal 29 gennaio iTunes Radio diventerà a pagamento.

Su iPhone 6s e 6s Plus l’ultima versione di iOS, il sistema operativo ‘mobile’ di Apple, contiene un “bug” relativo all’indicatore della percentuale di batteria residua: per via di una falla nel software non mostra la percentuale esatta di autonomia della batteria dello smartphone. Lo ammette la compagnia di Cupertino nella sua pagina di supporto online dove, in attesa di risolvere definitivamente il problema, dà consigli agli utenti su come superare l’inconveniente.
Nel frattempo Apple annuncia che dal 29 gennaio iTunes Radio, il servizio di radio in streaming rivale della piattaforma americana Pandora, diventerà a pagamento: per ascoltare le stazioni radio – fatta eccezione per Beats 1 – bisognerà essere abbonati a Apple Music.
Il bug di iOS che riguarda l’indicatore della percentuale di batteria era stato segnalato da numerosi utenti tanto da indurre Apple a intervenire. “Se la percentuale della batteria del tuo iPhone 6s o 6s Plus non si aggiorna”, scrive la compagnia sul suo sito, ecco cosa fare: riavviare l’iPhone e impostare la modalità automatica di data e orario. Il problema infatti sembrerebbe causato dai cambiamenti di fuso orario, fatti a mano o in modo automatico quando si viaggia.
Apple intanto manda un importante avvisto agli utenti di iTunes Radio – servizio di radio in streaming disponibile in Usa e Australia, lanciato nel 2013. La piattaforma non sarà più gratuita, grazie alla pubblicità, da fine gennaio, scrive il sito 9to5mac, ma sarà inclusa nel pacchetto Apple Music (circa 10 dollari al mese). Beats 1, la stazione online disponibile 24/7 a livello globale, sarà l’unica opzione “free” per gli ascoltatori di Apple.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.