Attualità

Nasce l’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento

Nel Cilento un'orchestra giovanile di fiati. L'idea è dei maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto.

Vince Esposito

21 Gennaio 2016

Nel Cilento un’orchestra giovanile di fiati. L’idea è dei maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto.

Su iniziativa dei maestri Alessandro Schiavo – Associazione musicale “G. Rossini” di San Mauro Cilento e Leo Capezzuto – Associazione Concerto Bandistico di Castellabate – nasce l’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento, composta da circa sessanta bambini e ragazzi provenienti da tutto il comprensorio del Cilento.
“Per la prima volta nel Cilento – spiegano i direttori – numerose associazioni e scuole di musica del Cilento, fino ad ora gestite e caratterizzate da uno spirito di competizione e da un accentuato sentimento campanilistico, uniscono le forze per costituire una realtà ancor più grande, che rappresenti l’intero territorio”.
I componenti dell’orchestra giovanile, di età compresa tra gli 8 e i 21 anni, provengono infatti dalle scuole delle associazioni bandistiche locali, dalle scuole secondarie di primo grado e dai Licei Musicali del comprensorio cilentano. Saranno composte due formazioni diverse, in base al grado di preparazione e all’età dei partecipanti: la Junior Band e la Young Band.
“Lo scopo principale dell’Orchestra di fiati Giovanile del Cilento – continuano gli organizzatori – è quello di promuovere la musica in un ambiente innovativo, stimolante e professionale, cercando di garantire un alto livello esecutivo e un’opportunità di crescita, di sviluppo ed avviamento all’attività musicale, professionale e non, dei ragazzi. La crescita sociale, musicale e strumentale sarà favorita dalla partecipazione a concorsi di esecuzione e di composizione, stages, seminari, campus e masterclass con musicisti di fama nazionale ed internazionale”.
Dopo un incontro preliminare tenutosi lo scorso week-end, il prossimo appuntamento dell’orchestra si terrà il 30 gennaio presso le strutture dell’Oasi Fiume Alento e consentirà ai giovani musicisti non ancora iscritti di entrare a far parte delle due formazioni previste.
Contatti: orchestracilento@email.it | M° Alessandro Schiavo: 3471782823 | M° Leo Capezzuto: 3334959906

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home