Attualità

La Coop “Nuovo Cilento” compie quarant’anni. Ecco gli appuntamenti in programma

La cooperativa agricola Nuovo Cilento compie 40 anni. In occasione dell'anniversario della sua fondazione, programmati diversi appuntamenti.

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2016

La cooperativa agricola Nuovo Cilento compie 40 anni. In occasione dell’anniversario della sua fondazione, programmati diversi appuntamenti.

SAN MAURO CILENTO. Numerose le iniziative organizzate in occasione della ricorrenza del 40° anniversario della fondazione della Cooperativa Agricola “Nuovo Cilento”, nata il 21 gennaio 1976.
Dal 21 al 24 Gennaio 2016, infatti, sono previste alcune giornate di studio e di sperimentazione di tecnologie innovative ed ecocompatibili per l’agricoltura dei territori di collina e di montagna, che rappresentano il 76% del territorio del nostro Paese.

Il programma
Giovedì 21 Gennaio
ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE, trascorriamo insieme ai ragazzi, ai soci e agli ospiti l’evento e ci raccontiamo la nostra storia.
ore 9.00 – BIOFATTORIA DIDATTICA: incontro con le scuole di Pollica e San Mauro Cilento
ore 17.30 – FESTA CON I SOCI: proiezione di foto ricordo, documenti, filmati sulla storia dellacooperativa, consegna di attestati di benemerenza. Coordina ELIO D’AGOSTO, presidente Coop. Nuovo Cilento
Venerdì 22 Gennaio
TECNOLIVO CILENTO, giunta alla seconda edizione, per la presentazione di macchine agricole innovative per la collina e la montagna (iniziativa unica in Italia e con prototipi presentati a San Mauro per la prima volta);
Obiettivo: risvegliare l’attenzione dell’industria e della ricerca sul territorio collinare e montano (76% dell’Italia e 85% della Campania).
ore 10.00 – TECNOLIVO CILENTO – Seconda Edizione: TECNOLOGIE INNOVATIVE per l’agricoltura di collina e di montagna. PROVE DI CAMPO di trattori radiocomandati con attrezzi (potatrice, scuotitore, trincia)
ore 13,30 – Buffet per i partecipanti
ore 15.30 – Riflessioni sulle innovazioni provate in campo e loro possibili sviluppi progettuali. Coordina ANGELO NAPOLIELLO, Agronomo.
Sabato 23 Gennaio
LA VITA DEL SUOLO, con la presentazione dei risultati unici al mondo del compostaggio della sansa e visita ai nuovi cumuli; esperienze di gestione del territorio collinare e montano a confronto (Langhe, Veneto, Marche, Cilento).
Obiettivo: apportare sostanza organica, cioè vita, ai territori collinari e montani, riutilizzando gli scarti di produzione (nel nostro caso il patrimonio enorme della sansa) e altre tecniche di gestione di un suolo vivo con l’Agricoltura Organica Rigenerativa.
ore 9.30 – LA VITA DEL SUOLO: AGRICOLTURA ORGANICA RIGENERATIVA: IL COMPOST CON LA SANSA. Esperienze di campo: visita ai cumuli di compost
ore 13.00 – Buffet per i partecipanti
ore 15.30 – Metodi empirici per il riconoscimento della fertilità. La formula AOR per compostare la sanza. Riflessioni sul suolo e sui vecchi e nuovi metodi di coltivazione dei terreni di collina e di montagna. Coordina MATTEO MANCINI, Agronomo DEAFAL
ore 20.00 – SPETTACOLO SULL’OLIO di Fabrizio Mangoni
Domenica 24 Gennaio
PASTORI NEL CILENTO, racconti dei pastori e prospettive di pascolo nelle aree del “fuoco prescritto”.
Obiettivo: nuove leggi regionali e nazionali per la pastorizia, al fine di ridare ai pastori e ai loro animali un posto nei corridoi ecologici.
Ore 9,00 – PASTORI NEL CILENTO: Racconti, riflessioni ed esperienze di pascolo di pastori del Cilento
Ore 10.30 – IL FUOCO PRESCRITTO nei corridoi ecologici. Coordina ASSUNTA ESPOSITO, Prof. UNINA2
ore 13.00 – Buffet per i partecipanti
ore 17.15 – Santa messa di Sua Eccellenza Vescovo Ciro Miniero presso la Cooperativa. Riflessioni del Vescovo, proiezione di filmati e visita degli impianti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home