• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trasporti, nuovi disagi nel Cilento: Trenitalia sopprime due treni

Nuovi treni soppressi nel Cilento e ancora disagi per i pendolari. I sindacati lanciano l'allarme: territorio sempre più penalizzato.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Gennaio 2016
Condividi

Nuovi treni soppressi nel Cilento e ancora disagi per i pendolari. I sindacati lanciano l’allarme: territorio sempre più penalizzato.

SAPRI. «Il territorio a Sud di Salerno è sempre più penalizzato e martoriato». A lanciare l’allarme è Michele Nappi, segretario provinciale FIT CISL Salerno. Sotto i riflettori le condizioni del trasporto su rotaia da e per il Cilento che da qualche settimana ha subito nuovi tagli. Trenitalia, infatti, ha deciso di sopprimere durante il week end due treni regionali sulla tratta Napoli-Sapri. Si tratta del convoglio 3467, con partenza da Napoli alle 21.22 ed arrivo a Sapri alle 23.40 (soppresso il sabato), e del 3700, con partenza da Sapri alle 4.38 ed arrivo a Napoli alle 7.01 (soppresso la domenica). Una decisione del tutto inaspettata, che non ha mancato di creare problemi agli utenti del comprensorio, già costretti a subire notevoli disagi a causa di una rete viaria colabrodo. Nello specifico la soppressione del regionale 3467 ha privato quei viaggiatori che il sabato dal Cilento si spostavano verso Napoli e Salerno della possibilità di rientrare in serata, scongiurando i pericoli derivanti dall’utilizzo dell’automobile. Il secondo treno, invece, costituiva l’unico modo per gli utenti provenienti dalle stazioni a sud di Salerno di poter usufruire delle coincidenze con alcuni treni ad alta velocità che permettono di raggiungere il nord in mattinata. Tra questi, ad esempio, l’Intercity 510 per Torino Porta Nuova delle ore 6.30 e il Freccia Rossa 9410 delle ore 6.36 per Venezia Santa Lucia. Secondo il segretario provinciale della Fit Cisl, questi tagli hanno creato grossi disservizi a chi utilizza la strada ferrata. «In un epoca in cui si privilegia l’uso del mezzo pubblico – evidenzia Nappi – non si da la possibilità agli utenti di poterne usufruire al meglio».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

Treno regionale

Riapre la linea ferroviaria Napoli-Salerno tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna: stop ai disagi

Da venerdì 31 ottobre ripristinata la circolazione dei treni sulla tratta storica…

Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.