Attualità

Trasporti, nuovi disagi nel Cilento: Trenitalia sopprime due treni

Nuovi treni soppressi nel Cilento e ancora disagi per i pendolari. I sindacati lanciano l'allarme: territorio sempre più penalizzato.

Ernesto Rocco

17 Gennaio 2016

Nuovi treni soppressi nel Cilento e ancora disagi per i pendolari. I sindacati lanciano l’allarme: territorio sempre più penalizzato.

SAPRI. «Il territorio a Sud di Salerno è sempre più penalizzato e martoriato». A lanciare l’allarme è Michele Nappi, segretario provinciale FIT CISL Salerno. Sotto i riflettori le condizioni del trasporto su rotaia da e per il Cilento che da qualche settimana ha subito nuovi tagli. Trenitalia, infatti, ha deciso di sopprimere durante il week end due treni regionali sulla tratta Napoli-Sapri. Si tratta del convoglio 3467, con partenza da Napoli alle 21.22 ed arrivo a Sapri alle 23.40 (soppresso il sabato), e del 3700, con partenza da Sapri alle 4.38 ed arrivo a Napoli alle 7.01 (soppresso la domenica). Una decisione del tutto inaspettata, che non ha mancato di creare problemi agli utenti del comprensorio, già costretti a subire notevoli disagi a causa di una rete viaria colabrodo. Nello specifico la soppressione del regionale 3467 ha privato quei viaggiatori che il sabato dal Cilento si spostavano verso Napoli e Salerno della possibilità di rientrare in serata, scongiurando i pericoli derivanti dall’utilizzo dell’automobile. Il secondo treno, invece, costituiva l’unico modo per gli utenti provenienti dalle stazioni a sud di Salerno di poter usufruire delle coincidenze con alcuni treni ad alta velocità che permettono di raggiungere il nord in mattinata. Tra questi, ad esempio, l’Intercity 510 per Torino Porta Nuova delle ore 6.30 e il Freccia Rossa 9410 delle ore 6.36 per Venezia Santa Lucia. Secondo il segretario provinciale della Fit Cisl, questi tagli hanno creato grossi disservizi a chi utilizza la strada ferrata. «In un epoca in cui si privilegia l’uso del mezzo pubblico – evidenzia Nappi – non si da la possibilità agli utenti di poterne usufruire al meglio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home