• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Carnevale Cilentano, tra storia e tradizione

Le tradizioni legate al Carnevale nel Cilento: ecco antichi riti e tradizione che accompagnano questo evento.

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 17 Gennaio 2016
Condividi

Le tradizioni legate al Carnevale nel Cilento: ecco antichi riti e tradizione che accompagnano questo evento.

Anche nel Cilento ormai si è omologato alla tradizione generale delle maschere allegoriche, in realta’ le vecchie tradizioni del territorio legate al carnevale avevano un senso più strettamente culturale legato ad un rituale propiziatorio, alle pratiche agrarie, all’uccisione del maiale ed alla preparazione alla quaresima ai giochi antichi che ormai sono superati come o’ strummulo, il tiro del caciocavallo, la cerca dei bambini “ucci ucci”, una sorta di “dolcetto o scherzetto” dei tempi antichi, la mascherata tipica del paese con i “ziti” il parroco, i compari la vecchia e la donna incinta, che finiva con l’incendio di Carnevale. Per non parlare della tradizione culinaria le polpette e le chiacchiere che portano con se’ il profumo del Carnevale della tradizione. Molti hanno dedicato testi alla tradizione sul questo tema in particolare riportiamo dei versi di una poesia di Giuseppe Liuccio della raccolta “Chesta e ‘ la terra mia “ della Galzerano editore che offre uno schizzo preciso del Carnevale tradizionale cilentano.
Carnaluvaro
Capita quasi sempe re fruvaro
l’urdimo iuorno re Carnaluvaro.
Quann’era criaturo, a lo paese,
la festa ia ‘nnanti pe nu mese.
Commenzava a Ghiennaro, a Sant’Antuono
e se girava co mascare e suone:
co la facci pittata re fulinia,
na carta ncapo a forma re cappieddo,
‘no carciacarne mmano pe la cerca
se tuzzuliava a turno, casa casa.
S’accoglìa re tutto: nnoglia, vino,
sauzicchie, vescuotti e soppressate
pe lo banchetto re l’urdimo iuorno.
….
Li uagliuni chiù gruossi, ogni sera,
facìano le pprove inta ‘na casa
pe lo curteo re la mascarata.
Vito Ciuccio facìa ra regista;
assegnava lo ruolo a tutti quanti.
Gioverì grasso tutto era pronto
e lo corteo assìa pe la via:
la zita co lo zito ‘nnanti a tutti,
po la cummari nziemi a lo cumpari
e appriesso rieci coppie mbrilliccate.
….
Era ‘no moccio fatto co la paglia
già bell’e pronto pe esse vrusciato.
Lo focaro ardìa mmiezzo la chiazza;
ma prima re muri Carnaluvaro
se preoccupava re fa testamiento.
Lassava a dote a ‘no capopelato
tre o quatto belli piettini re cuorno,
na bicicletta rossa a ‘no sciancato
e ‘no paro r’acchiali a ‘no cecato.
…..
Lo iuorno appriesso appesa a ‘na cordella,
pe segno ca la festa era fernuta,
pencolava a lo viento `n’ato moccio.
‘No maccaturo ‘ncapo, ‘no corpetto
e ‘na unnedda co lo mantosino:
‘na vecchia secca e lente nne ricìa
ca ormai Quaraiesema trasìa;
e penitenza e fame nne portava
aspettanno ca Pasca, pò, arrivava.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.