• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Problema cinghiali, Spinelli: “Servono misure straordinarie”. Pellegrino: “Emergenza reale”

Dopo la raccolta firme avviata a Castellabate per affrontare l'emergenza cinghiali Spinelli replica: "Avrei firmato anche io se mi avessero interpellato".

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 12 Gennaio 2016
Condividi
Cinghiale

Dopo la raccolta firme avviata a Castellabate per affrontare l’emergenza cinghiali Spinelli replica: “Avrei firmato anche io se mi avessero interpellato”.

CASTELLABATE. “Se i miei concittadini mi avessero interpellato prima avrei apposto anch’io la mia firma per la petizione”. A dichiararlo è Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate, dopo aver ricevuto il documento, contenente le 300 firme per chiedere interventi immediati e risolvere il problema dei cinghiali. “L’ho ribadito in tutte le riunioni del Parco, all’emergenza si risponde con misure straordinarie. C’è uno studio condotto sul mio territorio che testimonia la presenza massiccia degli ungulati, circa 20 unità per km2. Farò una nota di trasmissione che accompagnerà questa petizione”.
Sul caso è intervenuto anche il neopresidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino.
“L’emergenza c’è ed è reale, ma va affrontata in modo multi modulare”, ha precisato. “Il Ministero dell’Ambiente con Ispra ha emanato delle linee guida per fronteggiare il problema, che è nazionale, dei cinghiali. Ecco – ha evidenziato – noi dobbiamo adottare queste linee e, con una nostra cabina di regia, avviare un percorso, che non è immediato e forse nemmeno risolutivo, ma efficace nel tempo. Attraverso la richiesta dei danni, indicatori di emergenza, sarà possibile capire quali siano le zone più critiche ed intervenire”.

“Inoltre – prosegue Pellegrino – occorre agire su più livelli interpellando anche gli amministratori locali e la Provincia affinché si prevengano incidenti stradali causati dall’attraversamento degli ungulati. Gli amministratori locali vivono in primis la rabbia della propria popolazione dinanzi all’impotenza di eliminare del tutto il problema, essi non vanno lasciati soli”. Solo se si affronta il problema in modo comprensoriale – conclude il Presidente del Parco – raggiungeremo l’obiettivo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziecostabile spinellitommaso pellegrinovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.