Attualità

Caselle in Pittari: nuovi finanziamenti per le imprese grazie al fondo Pico

Nuovi fondi per le imprese del territorio di Caselle in Pittari: approvati 9 progetti che saranno finanziati grazie al Microcredito-PICO.

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2016

Nuovi fondi per le imprese del territorio di Caselle in Pittari: approvati 9 progetti che saranno finanziati grazie al Microcredito-PICO.

La Regione Campania ha approvato i nuovi elenchi di domande ammesse al fondo Microcredito-PICO, per cui hanno ottenuto la concessione dei finanziamenti agevolati per i “PICO 2015”.
Il Comune di Caselle in Pittari, avendo aderito ai PICO ed essendo stato incluso tra i Comuni beneficiari di uno stanziamento di 150mila euro, a seguito dell’efficace azione di promozione e sensibilizzazione messa in campo, è riuscito a portare a finanziamento ben 9 progetti, per un totale di oltre 222mila euro , aggiungendo in tal modo quasi 73mila euro allo stanziamento iniziale.
Il Comune di Caselle in Pittari può vantare di gran lunga un numero maggiore di iniziative imprenditoriali approvate e finanziate con i PICO 2015: infatti a fronte di circa venti progetti finanziati nell’ambito dei Comuni della Comunità Montana della zona, nove (quindi il 45%) sono di imprese di Caselle in Pittari, di cui sei Start Up e tre relativi ad ampliamenti di attività ed imprese già avviate.
“Il risultato ottenuto – fanno sapere da palazzo di città – gratifica l’attenzione e l’impegno dell’Amministrazione Comunale a favore delle imprese locali, rappresentando senz’altro un’occasione fondamentale di ulteriore sviluppo imprenditoriale e rilancio economico per le attività che insistono sul territorio di Caselle in Pittari”.

Il Microcredito-PICO è concesso a favore di imprese costituende o costituite composte da disoccupati, inoccupati, inattivi, lavoratori in CIGO, CIGS e mobilità, con una specifica attenzione ai giovani, disoccupati di lunga durata, donne, studenti e immigrati localizzati nei territori dei Comuni il cui PICO verrà approvato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Torna alla home