Attualità

Antenna Wind a Buonabitacolo: allarmismo inutile? Rinaldi replica a Petrizzo

Botte e risposta tra Vincenzo Petrizzo, delegato per l'installazione delle antenne Wind a Buonabitacolo e il sindaco Elia Rinaldi.

Filippo Di Pasquale

7 Gennaio 2016

Botte e risposta tra Vincenzo Petrizzo, delegato per l’installazione delle antenne Wind a Buonabitacolo e il sindaco Elia Rinaldi.

Botta e risposta tra Vincenzo Petrizzo, consigliere comunale di Padula e consulente per l’installazione delle antenne nel Vallo di Diano ed il sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi.

Petrizzo, infatti, aveva accusato il comune di aver avviato una “campagna di allarmismi” attorno al ripetitore della Wind che dovrebbe essere installato in località Pennino. “Un mese fa – ha spiegato – abbiamo avuto un incontro con sindaco e comitati dando la massima disponibilità a risolvere la questione ma abbiamo avuto la massima chiusura della controporte”. Petrizzo, inoltre, ricorda che la questione dell’antenna era nota già dal 2013 e accusa le varie forze politiche di aver speculato sulla questione facendo campagna elettorale.

La risposta del primo cittadino Elia Rinaldi non si è fatta attendere. In merito al tentativo di “dialogo”, il sindaco di Buonabitacolo precisa che “In quell’occasione ci furono prospettate due ipotesi economicamente e tecnicamente non sostenibili, altrimenti non avremmo perso tempo ad accettare una soluzione in grado di mettere fine a questo calvario”.

Rinaldi ha poi precisato che “I cittadini non sono in alcun modo contrari all’innovazione tecnologica, purché sia rispettosa dell’ambiente e della salute. Partendo da questa volontà manifestata dai buonabitacolesi ho chiesto al Ministro dello Sviluppo Economico Guidi, al Governatore della Campania De Luca e all’Assessore regionale all’Innovazione Fascione di escludere Buonabitacolo dalla lista dei Comuni della Campania da coprire attraverso le antenne telefoniche e di inserirlo tra quelli da coprire mediante la connettività in fibra ottica e via cavo”.

Infine, su presunte strumentalizzazioni della vicenda a fine elettorali, il sindaco di Buonabitacolo ricorda che “Da quando siamo stati eletti abbiamo affrontato la situazione soltanto da un punto di vista legale e istituzionale, senza fare proclami e pubblicità. Anche perché i veri protagonisti di questa circostanza sono soltanto i tantissimi cittadini che, nonostante le rigide temperature di questi giorni e da circa due mesi, stanno presidiando in località Pennino per impedire l’installazione delle antenne telefoniche. Soltanto persone veramente legate da un sentimento profondo verso il proprio paese possono resistere a queste condizioni”. “Pertanto – conclude Rinaldi – eviterei di preoccuparmi troppo delle passerelle politiche, per pensare di più a coloro che vivono con preoccupazione la vicenda, tanto da stare notte e giorno in una capanna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home