Attualità

Una partita in memoria di Marcello Vaccaro

Arturo Calabrese

28 Dicembre 2015

Stadio Guariglia

Si giocherà domani presso lo stadio Raffaele Guariglia di Agropoli un’amichevole in memoria di Marcello Vaccaro.

LUSTRA. Marcello aveva 44 anni quando il 28 aprile del 2012 si è arreso ad un male incurabile. Dopo 3 anni da quella tragica data, gli amici e i dirigenti di due squadre di calcio in cui Marcello ha militato, hanno deciso di disputare una amichevole in suo ricordo. L’All Star Lustra e l’US Agropoli si affronteranno domani, alle ore 15:00. La sfida è stata fortemente voluta da un gruppo di giovani di Lustra: «Marcello era per noi come un fratello – spiegano – ci è sembrata una bella idea quella di giocare una partita in sua memoria. L’allenatore dell’Agropoli, Mister Santosuosso, si è detto da subito entusiasta di questa iniziativa ed ha accettato senza pensarci due volte». L’incontro amichevole tra le due società sarà occasione per mettere in campo un inno a quel calcio pulito che Marcello amava e insegnava alle giovani leve nella sua carriera di allenatore. Nel pomeriggio del Guariglia saranno presenti i dirigenti delle due compagini, i familiari di Marcello e tanti amici di quel timido ragazzo lustrese che molti importanti campi ha solcato e che di lui ha lasciato un ricordo forte, unico, sincero. Un ricordo indelebile…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Feldi Eboli, poker d’autorità al Petrarca Padova: 4-1 con una reazione da grande squadra

Le reti di Calderolli, Tiago Lemos, Venancio e Caponigro mantengono le volpi a -3 dalla Meta Catania, vittoriosa contro la Roma

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home