• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: opportunità nel mondo agricolo: in programma due incontri

Opportunità per chi svolge attività nel mondo agricolo e nelle aree rurali. Se ne discuterà nel Cilento.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 27 Dicembre 2015
Condividi

Opportunità per chi svolge attività nel mondo agricolo e nelle aree rurali. Se ne discuterà nel Cilento.

Doppio appuntamento sull’informazione circa le opportunità del mondo agricolo e delle aree rurali.
Nuova programmazione PSR 2014/2020, se ne parlerà martedì 29 a Magliano Vetere, mercoledì 30 ad Aquara.
In rappresentanza del Ministero Agricoltura, e a supporto delle attività della Regione, ad entrambi gli appuntamenti, ci sarà Corrado Martinangelo.
Martedì 29 a Magliano Vetere si farà anche il punto sulla vecchia programmazione e sulle attività del G.A.L. Cilento Regeneratio, mentre, mercoledì 30 ad Aquara si punterà sulle opportunità per il pubblico e privato nel sistema Agricolo e Forestale.
« Il PSR 2014-2020 della Campania, approvato lo scorso 20 novembre dalla UE, rappresenta, insieme ad altri strumenti finanziari, una grande occasione per il sistema rurale salernitano, per rilanciare la “tipicità agricola e territoriale” quale volano di sviluppo e crescita economica del Cilento e delle altre zone, nell’ambito del brand Campania e del Made in Italy» dichiara Corrado Martinangelo.
Per Vincenzo Luciano, presidente dell’Uncem Campania, la nuova programmazione europea e il nuovo PSR rappresentano importanti e significative opportunità per le realtà rurali, interne e montane. «Al centro i nostri Enti montani che insieme possono coniugare le tante misure relative agli ecosistemi agricoli e forestali. La multifunzionalità dell’agricoltura e della forestazione, le nostre tipicità, un ambiente ed un territorio unico al mondo, sostanzieranno il lavoro anche delle tante nostre aziende agroalimentari.- sostiene Luciano- Un’attenzione particolare sarà rivolta ai giovani imprenditori agricoli ed alle donne impegnate nel settore. La Senatrice Saggese, proprio sulle donne in agricoltura, presenterà importanti novità normative ed finanziarie. Si parlerà anche del settore forestale in termini produttivi, e le filiere del legno- energie, con i progetti in atto sul territorio Alburni/Calore e del Cilento, in uno anche con le nuove possibilità di coinvolgimento dei nostri forestali».
Il presidente dell’Uncem si soffermerà sulle azioni approvate in Parlamento sul collegato ambientale, e la legge di stabilità nazionale e regionale.
«Credo che finalmente si cominci a dare dignità ed attenzione alle nostre realtà: la montagna è un “valore” culturale, ambientale ed economico per l’intero Paese. Dalla nuova programmazione si riapre una grande opportunità.»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemagliano veteremagliano vetere notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Mutalipassi chiarisce sui migranti: «Controlli continui, ma nessun pericolo»

Il sindaco di Agropoli interviene sulla polemica che da alcuni giorni sta…

SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quattordicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.