Attualità

Il 2016 sarà l’anno dei legumi: Cilento e Diano vantano diverse eccellenze

La Fao ha indetto l'anno internazionale dei legumi e il Cilento può festeggiare per la presenza sul territorio di diverse produzioni tipiche d'eccellenza.

Redazione Infocilento

26 Dicembre 2015

La Fao ha indetto l’anno internazionale dei legumi e il Cilento può festeggiare per la presenza sul territorio di diverse produzioni tipiche d’eccellenza.

Possono essere leggeri o corposi, delicati o robusti, in ogni caso gustosi e nutrienti, e non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole. Sono i fagioli, le lenticchie, i piselli, i ceci, le fave ma anche la roveja, il lupino, la cicerchia, la fagiolina, insomma i legumi. Saranno loro i protagonisti del 2016. La Fao, infatti, ha dichiarato il 2016 l’anno inernazionale dei legumi Internazionale dei legumi che la Fao inaugura oggi.

In questo periodo verranno sviluppati progetti volti a incoraggiare un migliore utilizzo delle proprietà di cui le leguminose sono ricche, cercando di svilupparne la produzione e migliorando i sistemi di coltivazione e distribuzione lungo tutta la filiera.

Il Cilento e il Vallo di Diano possono quindi festeggiare, considerata la presenza sul territorio di diversi tipi di legumi tipici ed unici. Tra i più famosi il fagiolo di Controne, il Cece di Cicerale, il Fagiolo della Regina di Gorga, il Fagiolo “a Pisiello” e il fagiolo di Mandia. Spesso sono produzioni molto limitate ma di indubbia eccellenza. La varietà sono tantissime. Basti pensare che solo a Gorga oltre al Fagiolo della Regina, si trovano anche altri fagioli molto interessanti, quali i “Munacielli”, così denominati per i il colore nero dei semi, i Fagioli “Sciuscelle” e i Fagioli “Tabaccuogni”. Anche Vallo di Diano, Alburni e Tanagro possono vantare numerose tipicità: in quest’area è possibile trovare varie eccellenze con il fagiolo tondino di Auletta, ma anche i ceci neri, le lenticchie e le fave.

Tutti questi prodotti saranno i protagonisti del 2016.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home