Attualità

Tenore cilentano protagonista in due concerti a Napoli e Caserta

Arturo Calabrese

24 Dicembre 2015

Santa Maria Capua Vetere (Caserta) e Napoli hanno ospitato due concerti a cui ha preso parte il tenore cilentano Diego Fortunato.

Il primo dei due si è tenuto presso Palazzo San Carlo nella città in provincia di Caserta, venerdì 18. Voluto e ideato da Gennaro Strappolatini, il concerto è stato dedicato alle vittime degli attentati parigini del 13 novembre. Presente anche il console di Francia Jean Paul Saytre. Ad esibirsi in uno spettacolo multiforme e variegato, tutto all’insegna della solidarietà, oltre a Fortunato, il soprano russo Marina Zyatkova, il mezzosoprano Daniela Innamorati accompagnati dal pianista Francesco Pareti e coordinati dal Direttore Artistico della manifestazione Christian Deliso. Eseguiti brani di Saint Saens, Mozart, Giordano, Bizet, Offenbach, Verdi, Giacomo Puccini, Delibes, Pietro Mascagni, Claude Debussy.

La seconda serata, sabato 19, si è tenuta presso il Teatro Bolivar nel capoluogo partenopeo. Oltre alla voce del tenore Fortunato, per il consueto concerto di natale, ad allietare ed entusiasmare il pubblico presente sono state le note dell’Orchestra “San Giovanni”, diretta dal M° napoletano Keith Goodman. Hanno preso parte anche Coro Vox Artis che ha eseguito brani sacri e il pianista Yohanta Sottile che ha eseguito il Concerto per pianoforte e orchestra K414 di Mozart.

Entrambi i concerti hanno riscosso moltissimo successo, dando conferma a quello che Diego Fortunato si è guadagnato nelle quattro serate estive del Festival Cilento Classica e in Cina lo scorso novembre. In entrambi i casi, il pubblico ha apprezzato il sodalizio tra Fortunato e Goodman, quest’ultimo sia nelle vesti di pianista che di direttore d’orchestra. «Una collaborazione – spiegano – che andrà avanti, perché le idee in cantiere sono ancora tante. Siamo solo all’inizio».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home