Attualità

“L’ordinanza per aiutare il commercio? Non porta nessun cambiamento”

Nuove accuse dei commercianti di Vallo della Lucania contro l'amministrazione Aloia. A finire sotto accusa è l'ordinanza che disciplina la Ztl. Intanto sul piano traffico e il caso Yele è stato fissato un consiglio comunale straordinario.

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2015

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Nuove accuse dei commercianti di Vallo della Lucania contro l’amministrazione Aloia. A finire sotto accusa è l’ordinanza che disciplina la Ztl. Intanto sul piano traffico e il caso Yele è stato fissato un consiglio comunale straordinario.

VALLO DELLA LUCANIA. “L’ordinanza che dovrebbe aiutare il commercio in verità non porta nessun cambiamento reale”. A puntare l’indice contro la zona a traffico limitato nel centro di Vallo della Lucania è ancora una volta l’associazione dei commercianti. “Il segnale di ZTL posto su piazza V. Emanuele – spiegano i negozianti del centro storico – inibisce l’accesso all’area: chi guidando lo vede non ha il tempo materiale di leggere tutti i vari tipi distinguo annotati, e così da lunedì, giorno della entrata in vigore della delibera, quasi nessuna auto percorre la strada”. “Inoltre – aggiungono gli esercenti vallesi – essendo vietata la sosta, non si comprende l’utilità del provvedimento, se poi l’acquirente rischia una multa”.
“La rimozione del segnale di divieto nei giorni feriali, la circolazione sui portici e la disposizione di una decina di parcheggi a tempo in piazza, sarebbero stati il provvedimento che aspettavamo – evidenziano – e non l’attuale che, in realtà, non cambia nulla. Basta mettere una videocamera e notare il deserto di auto che manifesta questo desolante scenario”.

Intanto è stato fissato per il prossimo 21 dicembre alle ore 16 un consiglio comunale straordinario per discutere della questione. All’ordine del giorno anche la proroga della Yele, su cui il consigliere di minoranza Pietro Miraldi aveva chiesto chiarimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Il sassanese Carmine Aquino è il nuovo responsabile dell’Area Sud dell’Anpas Campania

Con una nuova struttura e ruoli strategici definiti, Anpas punta a rafforzare la propria capacità di intervento

Vallo della Lucania: successo per la giornata di microchippatura gratuita

Buona affluenza per l'iniziativa a cui hanno preso parte cittadini di Vallo della Lucania e dei centri limitrofi

Chiara Esposito

15/05/2025

Castellabate, affisso striscione “Free Palastine” sulla Casa Comunale

“Si tratta di un gesto simbolico, ma carico di significato, per esprimere solidarietà al popolo palestinese"

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Torna alla home